Sport, 15 luglio 2018

VIDEO - “Siamo nati e cresciuti a Lugano, ma il cuore è tutto croato”

Queste le parole raccolte in diretta da Mosca poco prima del calcio d’inizio della finale mondiale

MOSCA (Russia) – Se n’è parlato molto e, probabilmente, se ne continuerà a parlare sempre. La questione dei passaporti, la questione dei tanti svizzeri d’adozione che vivono nel nostro Paese ma che in realtà sentono sulla loro pelle più i colori della loro nazione di origine, rispetto a quelli della nazione in cui vivono e gli dà da vivere, non smetterà mai di far discutere.

A dimostrazione di tutto questo, faranno discutere anche le dichiarazioni rilasciate da alcuni ragazzi di Lugano ai microfoni di Mediaset. Presenti a Mosca per assistere alla finale del mondiale, la sfida che opporrà
la Croazia alla Francia, i tre supporters croati hanno così dichiarato: “Siamo nati e cresciuti a Lugano, i nostri genitori sono andati lì per la guerra. Viviamo bene in Svizzera, ma il cuore è tutto croato”.

Ognuno ovviamente è libero di tifare chi vuole, ma è chiaro che in un momento così particolare, dopo il caso delle Aquile e dopo le dichiarazioni di Mischier sui doppi passaporti, anche queste parole possono aprire dei dibattiti… Parole che rappresentano anche un piccolo fallimento dell’integrazione: un accenno alla Svizzera, al Paese in cui vivono sarebbe stato gradito e forse doveroso.

Guarda anche 

Il PSE è in ritardo, ma il Lugano prova a correre

LUGANO – 4a vittoria nelle ultime 5 partite. Posizione sopra la linea conquistata. 0 gol subiti e 2 segnati, pur non giocando una gran partita. C’è da ...
31.10.2025
Sport

Il Lugano si è scoperto maturo e grande

LUGANO – Dopo aver perso il derby casalingo un mesetto fa, il Lugano è riuscito a rendere ‘l’oltraggio’ all’Ambrì, andando a v...
30.10.2025
Sport

Lo schianto, la morte e l’accusa: l’Inter manda Josep Martinez in terapia

FENEGRÒ (Italia) – Come siano andate veramente le cose non è ancora chiaro, resta il fatto che il tragico incidente avvenuto martedì che ha coi...
30.10.2025
Sport

Scandalo senza fine in Turchia: centinaia di arbitri indagati per scommesse sul calcio

ISTANBUL (Turchia) – Sono più di 150 gli arbitri dei campionati professionistici finiti nell’occhio del ciclone in Turchia per un possibile caso scomme...
28.10.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto