Svizzera, 18 luglio 2018

Cassis silurato dalle negoziazioni con l'UE? Schneider-Ammann prende in mano l'accordo quadro

Ignazio Cassis è stato sollevato dall'incarico di negoziare il cosiddetto accordo Quadro con l'Unione europea? Benchè non ci sia stata nessuna comunicazione ufficiale in merito, un'intervista rilasciata al giornale romando Le Temps dal suo collega, il ministro dell'Economia Johann Schneider-Ammann, fa pensare che le cose stiano proprio così. Nell'intervista si spiega che Schneider-Ammann deve "riprendere" le negoziazioni con l'UE relative all'accordo Quadro e che per questo il ministro dell'economia ha accorciato le vacanze estive, lasciando intendere ad un cambio di programma relativamente recente. Non è la prima volta che Schneider-Ammann si esprime sull'accordo Quadro e che si annuncia un suo ruolo nelle negoziazioni con l'UE, questione che riguarda da vicino l'economia su cui presiede, è la prima volta, a nostra conoscenza, che si fa riferimento ad un cambio di programma, il che fa pensare che Cassis sia stato, parzialmente se non interamente,
dal suo ruolo di negoziare l'accordo Quadro con l'UE. 

Per quel che riguarda il contenuto dell'intervista, le dichiarazioni di Schneider-Ammann non si discostano molto da quelle di Cassis. Come Cassis, Schneider-Ammann non ritiene la regola della notifica degli otto giorni, che ormai si può definire il pomo della discordia nelle negoziazioni con Bruxelles, come fondamentale. Secondo il ministro dell'economia la regola degli otto giorni era stata introdotta in tempi in cui la digitalizzazione non era avanzata come oggi e i tempi per trattare una notifica di un'impresa estera sarebbero diminuiti. Per Schneider-Ammann l'importante sarebbe di mantenere la protezione attuale dei lavoratori, cosa che si potrebbe fare anche senza la regola della notifica degli otto giorni da parte di imprese estere. Precisa poi che il suo compito ora è di intavolare un dialogo con le parti sociali, ma ammette di non sapere se sarà possibile trovare una soluzione entro i tempi previsti, ossia fine agosto.

Guarda anche 

Quadri attacca: «Gli eurolecchini rosicano sui dazi USA»

SVIZZERA -  La discesa dei dazi americani sui prodotti svizzeri, tornati al 15%, riaccende il dibattito politico. Molti avevano puntato il dito sulla gestione inf...
17.11.2025
Svizzera

La Svizzera vede l’America: il Mondiale è praticamente cosa fatta

GINEVRA – C’era un po’ in tensione e un po’ di timore prima della partita che la Svizzera ha disputato ieri sera contro la Svezia. C’era un ...
16.11.2025
Sport

Merz: “La guerra in Siria è finita, pronti ai rimpatri dei rifugiati”

GERMANIA - Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha dichiarato che la guerra civile in Siria può ormai considerarsi conclusa e che, di conseguenza, non sussisto...
11.11.2025
Mondo

Voleva diventare la Barbie umana, trovata morta nota influencer brasiliana

SAN PAOLO (Brasile) – L’influencer brasiliana Barbara Jankavski, conosciuta come la ‘Barbie umana’, è morta a 31 anni in circostanze che la...
07.11.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto