Sport, 06 agosto 2018

Droghe, risse e aggressioni: la vita di Jan Ullrich

L’ex ciclista tedesco sta affrontando il punto più basso della sua vita. Il tutto viene raccontato dal suo vicino di casa, Til Schweiger, che lo stesso Ullrich ha cercato di aggredire venerdì a Maiorca

MAIORCA (Spagna) – Jan Ullrich è stato uno dei grandi eroi dello sport tedesco, ma in questo momento sta attraversando il periodo più complicato della sua vita. Venerdì è stato arrestato a Maiorca per aver tentato di aggredire il suo vicino di casa, l’attore Til Schweiger, che non l’aveva invitato a una festa: deve rispondere alle accuse di furto con scasso, minacce gravi e aggressione.

Le abitazioni dei due sono infatti vicine. Lo stesso Schweiger ha raccontato alla “Bild” il calvario di quello che, al momento dell’arrivo a Maiorca, era diventato un suo amico. Ma poi le cose sono cambiate, Ullrich ha iniziato a drogarsi: “Fa uso di anfetamine, ha iniziato a bere
alle sei del mattino.
So che aveva smesso ma poi ha ricominciato”, ha spiegato.

“Una volta che mi ha afferrato per i capelli, mi ha incitato a colpirlo. Gli ho risposto che non picchio gli amici, che non l'avevo mai fatto e che non avevo intenzione di iniziare.".

Gli amici, però, nel caso di Ullrich sono diventati sempre meno, tanto che il tedesco nel periodo di Pasqua è tornato dalla madre. “Sono sicuro che fosse successo qualcosa di bello in quel periodo ma non ne ha parlato. Vorrei che tornasse la persona di buon cuore, amabile, generosa e che ama i suoi figli e la moglie come è sempre stato. Quando sarà pulito sarò il primo a cercarlo”, ha concluso.

Guarda anche 

Un rapporto inchioda la presidenza di Joe Biden, "documenti firmati con un robot a sua insaputa"

Joe Biden ha firmato ordini esecutivi con l'aiuto di un robot? È quanto sostiene la Commissione di Vigilanza della Camera, a maggioranza repubblicana. Marted&i...
30.10.2025
Mondo

Per una neutralità confessionale dell’insegnamento nelle scuole, divieto agli insegnanti di ostentare vistosi simboli religiosi

Egregio signor Presidente, gentili signore deputate, egregi signori deputati, I firmatari della presente petizione chiedono al Parlamento di introdurre nella Legge su...
30.10.2025
Opinioni

Carte prepagate per richiedenti l'asilo invece che contanti: il Canton Zugo lancia un progetto pilota

Il Canton Zugo è il primo cantone in Svizzera a introdurre carte di pagamento per i richiedenti asilo. Dall'inizio del 2026, tra 200 e 400 richiedenti asilo ri...
30.10.2025
Svizzera

A Ginevra si voterà per limitare l'assunzione di frontalieri nel settore pubblico

Mercoledì il Consiglio di Stato del Canton Ginevra ha approvato parte dell'iniziativa legislativa del Mouvement citoyen genevois (MCG) volta a limitare il n...
30.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto