Sport, 16 agosto 2018

Hofmann: “Un buon esordio, fisicamente ho perso poco e lavorato molto”

L’attaccante del Lugano ha analizzato la sua ottima prestazione e la vittoria ottenuta dai bianconeri contro il Biasca: “Un piacere giocare contro una formazione così. I nuovi? Si sono subito adattati”

BIASCA – L’avvicinamento alla stagione del Lugano che sta per partire è iniziato con una secca vittoria ottenuta contro i Ticino Rockets: la sfida disputata ieri sera a Biasca è infatti finita 6-1 per i ragazzi di Ireland. Sul ghiaccio si sono viste tante cose interessanti su entrambi i fronti, a partire dalla prestazione dei neo bianconeri – Chorney e Loeffel su tutti – passando per la grinta dei rivieraschi, fino ad arrivare alle ottime giocate di Walker e di un indemoniato Gregory Hofmann, premiato non a caso come miglior giocatore in pista: “È stato un buon esordio, è stato interessante capire dove siamo e su cosa possiamo lavorare nel prossimo futuro – ha spiegato il numero 15 bianconero – Abbiamo mostrato buone cose, altre un po’ meno: sappiamo quindi dove siamo e come dobbiamo avvicinarci alla Champions”.

C’è un qualcosa in particolare che ti ha stupito in positivo e in negativo?
Non abbiamo sicuramente l’intensità per giocare 60’ a pieno regime, infatti spesso ci guardavamo un po’ in faccia spaesati. Ma sono contento perché giostravamo bene il disco in tutte e tre le zone, abbiamo trovato spesso il primo passaggio in difesa
in fase di costruzione, sfruttando così la velocità. All’inizio abbiamo faticato a tirare, ma col passare dei minuti le cose sono migliorate.

Secondo te a che percentuale siete fisicamente?
È impossibile dirlo: questo è il terzo giorno che siamo veramente sul ghiaccio. Abbiamo fatto doppi allenamenti, oltre alla seduta in palestra: siamo all’inizio. Ma queste partite, contro una squadra giovane, veloce e intesa può darci diverse indicazioni importanti: siamo sulla buona strada, visto che anche i nuovi arrivati si sono adattati immediatamente.

La stagione scorsa l’avete finita tardissimo. Hai disputato anche il Mondiale, hai dovuto prestare servizio militare, eppure le tue gambe stanno rispondendo già alla grande…
Quando si ha meno tempo, come quest’anno, bisogna lavorare in modo mirato. Ho perso poco dal punto di vista fisico anche quando sono stato fermo così da arrivare al meglio in vista delle sei-sette settimane di preparazione: ho lavorato sulle mie caratteristiche principali e ho recuperato anche molto bene dal punto di vista mentale. Questa in ogni caso era solo la prima amichevole… la strada è ancora lunga.

Guarda anche 

Lugano-Joly-Ambrì: un triangolo che stupisce

AMBRÌ – Alla fine i rumors, le chiacchiere e le supposizioni hanno trovato conferma in un caldo venerdì pomeriggio di giugno: Michael Joly, scaricato ...
30.06.2025
Sport

EOC sotto accusa: clima tossico e interventi sbagliati al Civico di Lugano

LUGANO - Un’ondata di gravi accuse scuote il reparto di ortopedia dell’Ospedale regionale di Lugano. A farle emergere sono ex dipendenti dell’Ente os...
25.06.2025
Ticino

L’Europeo di Zanotti finisce con un rosso

DUNJASKA STREDA (Slovacchia) – È terminato ieri sera l’Europeo U21 di Mattia Zanotti, che con la sua Italia si è arreso per 2-3 contro la German...
23.06.2025
Sport

L’USI scivola nella classifica internazionale: perse circa 70 posizioni

LUGANO - Mentre il Politecnico federale di Zurigo si conferma tra le eccellenze globali, stabile al 7° posto nella classifica QS 2025 e migliore istituto accademic...
23.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto