Mondo, 26 agosto 2018
La destra nazionalista verso un successo storico in Svezia
A meno di grandi sorprese, la destra nazionalista dovrebbe raggiungere un risultato storico nelle elezioni legislative del 9 settembre in Svezia, successo dettato, secondo gli osservatori, dalla politica migratoria lassita del governo in carica che ha causato l'arrivo di centinaia di migliaia di richiedenti asilo causando notevoli problemi economici e di sicurezza. A due settimane dal voto, i democratici svedesi (SD), partito nazionalista, euroscettico e anti-immigrazione, è accreditato nei sondaggi con un risultato tra il 25% e il 19% e potrebbe addirittura diventare il primo partito del paese se superasse i socialdemocratici oggi al potere.
La "Sverigedemokraterna", tuttavia, farà fatica ad estrarre concessioni programmatiche. Nonostante alcune tentazioni a destra, nessuna potenziale coalizione sembra in questa fase disposta a chiedere loro voti poiché rappresentano ancora uno spaventapasseri tra una buona parte degli elettori. Il partito era entrato nel parlamento unicamerale nel 2010, vincendo il 5,7% dei voti, poi più che raddoppiato il suo risultato nel

2014 arrivando al 12,9%, vincendo 42 seggi su 349. Fondato nel 1988, il partito guidato dal 2005 da Jimmie Åkesson (nella foto) ha sedotto i giovani e ha deluso la socialdemocrazia, abitanti delle campagne deindustrializzate in cui una dopo l'altra chiudono scuole e asili nido. Il primo ministro socialdemocratico Stefan Löfven rimane il più grande partito in Svezia ma registra il punteggio peggiore dall'introduzione del proporzionale nel 1911. Sono accreditate dal 24 al 25% delle intenzioni di voto, un calo di sei a sette punti in quattro anni.
Nonostante una crescita economica robusta, intorno al 3%, e una disoccupazione bassa le ineguaglianze sociali sono cresciute più che in ogni altro paese OCSE. A ciò si deve aggiungere una politica migratoria generosa che ha portato centinaia di miglaia di persone, perlopiù dal medioriente e dall'Africa, che sta mettendo a dura prova il welfare svedese, oltre che aver creato problemi di sicurezza che non si vedono da nessun altra parte in Europa.
(Fonti: voiceofeurope.com, yougov.com)