Mondo, 26 agosto 2018

Bignasca: "Vogliono far cadere il governo italiano"

Il granconsigliere della Lega Boris Bignasca prende posizione sulla questione della nave Diciotti e in particolare sugli sviluppi delle ultime ore che vedono il Ministro dell'Interno Matteo Salvini e il suo capo di gabinetto Matteo Piantedosi sotto inchiesta per sospetto sequestro di persona, arresto illegale e abuso di ufficio per aver trattenuto i 177 migranti a bordo della Diciotti. E dicendosi in totale disaccordo con la decisione della magistratura italiana.

/> "Controllare e difendere i confini della propria nazione" scrive il deputato luganese sulla sua pagina facebook "ora per i magistrati italiani, è diventato reato. Quindi si passa dall’essere tacciati da tutti i media mainstream di essere populisti alla minaccia del carcere. Vogliono far cadere il governo e impedire a Salvini e Di Maio di realizzare il programma" continua per poi concludere con "Io sto con Salvini".

Guarda anche 

Faccia a faccia tra la proprietaria e il signor Gesù, appartenente a una famiglia sinti, che occuperebbe la casa dal 2018

ITALIA - Un servizio del programma di Mediaset Fuori dal Coro ha documentato la vicenda di una signora di Foligno che da anni tenta di rientrare nella sua abitazione. ...
22.10.2025
Mondo

Il “modello etico italiano” sotto accusa per affari in Russia

ITALIA/RUSSIA - Il titolo del noto brand di moda umbro è precipitato del 17% in un solo giorno dopo un report di un fondo di short selling che lo accusa di aver...
20.10.2025
Mondo

Rete Due regala una vetrina a un autore dimenticato che in passato aveva definito la Svizzera una “vergogna” e i partiti di centro-destra come “fascisti e imbecilli”

RSI - Vi ricordate di quel collaboratore del DSS, originario di Palermo, che qualche anno fa aveva dato in escandescenze sulla sua pagina social scrivendo frasi come: ...
02.10.2025
Ticino

Fuga dei globalisti: il Ticino perde i super-ricchi, concorrenza estera e tasse pesano

TIICNO - Calano ancora i globalisti in Ticino. Secondo i dati del Dipartimento delle finanze, tra il 2022 e il 2024 il loro numero è sceso da 767 a 725. Un tren...
27.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto