
La giornata di ieri ha visto il partito di opposizione di destra AfD, da sempre profilato come molto critico alla politica migratoria del governo, organizzare una marcia per ricordare alcune delle persone uccise da migranti negli ultimi anni (vedi foto sotto), marcia che la polizia ha interrotto dopo poche ore perchè attivisti di sinistra bloccavano la strada e minacciavano scontri, scontri che comunque sono avvenuti.

Moltissimi gli episodi accaduti in questi giorni hanno colto l'attenzione dell'opinione pubblica e della rete, in evento che è diventato con il passare dei giorni una piattaforma sia per la destra e la sinistra. Fra i tanti momenti registrati degni di nota, diversi quelli dove i manifestanti si confrontano con i giornalisti per la copertura scandalosa in cui venivano dipinti come estremisti. Vi si possono vedere i manifestanti spiegare, con rabbia ma in modo civile, ai reporter la realtà di vivere in una società profondamente cambiata a causa dell'arrivo repentino e massiccio degli immigrati dove la sicurezza si è nettamente deteriorata. Raccontano di episodi dove questi immigrati si sono comportanti in modo violento o incivile e criticano l'operato delle autorità e della giustizia che sarebbe severa con loro ma troppo permissiva con gli immigrati.

/>
Molta attenzione ha anche ricevuto l'arrivo del Youtuber Feroz Khan (foto sotto), immigrato pakistano da molti anni in Germania giunto per mostrare vicinanza ai manifestanti e che in un'intervista in sostanza ha detto che le preoccupazioni dei manifestanti sono legittime e che l'arrivo di centinaia di migliaia di persone dal medioriente senza praticamente alcun controllo preventivo ha effettivamente portato molte persone violenti e incivili nel paese.

Vi sono poi numerosissime interviste a singoli manifestanti come a questo padre di famiglia (foto sotto) alla cui domanda del perchè così tanta gente è scesa in strada quel giorno risponde : "La gente è qui per manifestare la propria preoccupazione su quello che sta succedendo in questa città, dove si ha paura di lasciar uscire i propri figli per quello che potrebbe succedere. Sono padre di due figli e quando penso a cosa succederà nei prossimi 10 anni, che come sabato scorso una persona viene accoltellata perchè risponde a una richiesta di aiuto mi vengono i brividi e anche per questo la gente è qua per dire che così non si può andare avanti".

Il reporter chiede poi all'uomo cosa ne pensa delle persone dall'altra parte, riferendosi agli attivisti di sinistra venuti per disturbare i manifestanti, e se ha provato a parlarci lui risponde che, secondo lui, queste persone sono state aizzate dai media a credere che siamo estremisti o chissà cosa, e ormai questa cosa dalla loro testa non è possibile togliergliela e non crede sia possibile avere un dialogo con queste persone. E, a proposito dei media, ciò che è successo a Chemnitz nel corso di una settimana ha sia dimostrato da una parte la disonestà di questi "giornalisti" e allo stesso tempo, grazie alla tenacia e al numero massiccio delle persone presenti, ha progressivamente fatto cadere la narrativa ufficiale che cercava di presentare i manifestanti come razzisti estremisti le cui preoccupazioni non erano genuine ma dettate dall' »odio » parola che viene utilizzata come un mantra sia dagli stessi media che dalla sinistra. "Il potere dei media si è rotto" sostiene il Youtuber tedesco Oliver Janisch commentando i fatti di Chemnitz, ed è probabilmente questo il dato che più marcherà la Germania dopo gli eventi di Chemnitz.
Molta attenzione ha anche ricevuto l'arrivo del Youtuber Feroz Khan (foto sotto), immigrato pakistano da molti anni in Germania giunto per mostrare vicinanza ai manifestanti e che in un'intervista in sostanza ha detto che le preoccupazioni dei manifestanti sono legittime e che l'arrivo di centinaia di migliaia di persone dal medioriente senza praticamente alcun controllo preventivo ha effettivamente portato molte persone violenti e incivili nel paese.

Vi sono poi numerosissime interviste a singoli manifestanti come a questo padre di famiglia (foto sotto) alla cui domanda del perchè così tanta gente è scesa in strada quel giorno risponde : "La gente è qui per manifestare la propria preoccupazione su quello che sta succedendo in questa città, dove si ha paura di lasciar uscire i propri figli per quello che potrebbe succedere. Sono padre di due figli e quando penso a cosa succederà nei prossimi 10 anni, che come sabato scorso una persona viene accoltellata perchè risponde a una richiesta di aiuto mi vengono i brividi e anche per questo la gente è qua per dire che così non si può andare avanti".

Il reporter chiede poi all'uomo cosa ne pensa delle persone dall'altra parte, riferendosi agli attivisti di sinistra venuti per disturbare i manifestanti, e se ha provato a parlarci lui risponde che, secondo lui, queste persone sono state aizzate dai media a credere che siamo estremisti o chissà cosa, e ormai questa cosa dalla loro testa non è possibile togliergliela e non crede sia possibile avere un dialogo con queste persone. E, a proposito dei media, ciò che è successo a Chemnitz nel corso di una settimana ha sia dimostrato da una parte la disonestà di questi "giornalisti" e allo stesso tempo, grazie alla tenacia e al numero massiccio delle persone presenti, ha progressivamente fatto cadere la narrativa ufficiale che cercava di presentare i manifestanti come razzisti estremisti le cui preoccupazioni non erano genuine ma dettate dall' »odio » parola che viene utilizzata come un mantra sia dagli stessi media che dalla sinistra. "Il potere dei media si è rotto" sostiene il Youtuber tedesco Oliver Janisch commentando i fatti di Chemnitz, ed è probabilmente questo il dato che più marcherà la Germania dopo gli eventi di Chemnitz.
Articoli correlati
Guarda anche
La popolazione continua ad aumentare, ma le nascite sono sempre di meno
La popolazione residente permanente in Svizzera ha raggiunto i 9'048'900 abitanti al 31 dicembre 2024, pari a un incremento dell’1% rispetto al 2023. Il tra...
04.04.2025
Svizzera
Il governo italiano condannato a risarcire dei migranti trattenuti su una nave
La giustizia italiana ha ordinato al governo di risarcire i migranti a cui era stato impedito per dieci giorni nel 2018 di sbarcare sulla terraferma, provocando venerd&ig...
08.03.2025
Mondo
Elezioni in Germania: Crolla la sinistra, boom di conservatori e nazionalisti
Il leader della CDU, Friedrich Merz, sarà con tutta probabilità il prossimo cancelliere tedesco dopo che i risultati delle elezioni federali di domenica han...
24.02.2025
Mondo
Accoltellamento al memoriale dell'Olocausto a Berlino, arrestato un sospetto
Un uomo è stato arrestato in seguito all'aggressione contro uno spagnolo di 30 anni, gravemente ferito venerdì sera, per ragioni ancora sconosciute, sul...
22.02.2025
Mondo