Sport, 08 settembre 2018

Parte l’avventura rossocrociata: l’Islanda sul cammino della Svizzera

Questa sera a San Gallo la Nazionale giocherà la prima partita della Nations League

SAN GALLO – Dimenticare la Svezia, dimenticare la cocente eliminazione agli ottavi di finale del Mondiale, dimenticare le tante (troppe) diatribe scaturite dall’ultima Coppa del Mondo (Aquile bicipite e non solo), per puntare alla Nations League e, cosa più importante, iniziare al meglio il cammino vero Euro 2020.

Queste sono le intenzioni e gli obiettivi della Svizzera che questa sera (ore 18) sfiderà l’Islanda a San Gallo per la prima partita valida per la nuova manifestazione continentale per club. In un girone a tre (l’altra formazione inserita nel Gruppo 2 della prima fascia è il Belgio) sarà fondamentale partire bene, specie tra le mura amiche. Non sarà una passeggiata per gli uomini di Petkovic che si confronteranno con quella che negli ultimi anni si è rivelata la vera sorpresa del calcio europeo per nazionali.

Lo stesso ct ha apportato alcuni
cambiamenti nelle sue convocazioni e ne apporterà altre, benché minime, nell’11 che schiererà in campo. Il cambio più importante riguarderà quasi sicuramente il ruolo di Xherdan Shaqiri: con l’assenza di Dzemaili, toccherà al neo giocatore del Liverpool giostrare dietro le punte. Una posizione che il numero 23 può coprire, che ha già coperto in passato nelle prime due uscite della Svizzera targata Petkovic (anche se senza grandi risultati) e che ha trovato l’approvazione di tutti i componenti del gruppo elvetico.

Quello che inizia stasera sarà un viaggio lungo, interessante e anche ricco di insidie e di ostacoli da superare per raggiungere non solo l’obiettivo europeo, ma anche per provare finalmente a fare quel salto di qualità in più che è sempre venuto meno alla nostra Nazionale al momento della verità.

Guarda anche 

Mourinho, ma che fai? Prende per il naso l’allenatore del Galatasaray e lo butta a terra

ISTANBUL (Turchia) – Non trova veramente pace José Mourinho in Turchia. Dopo le tante critiche ricevute nelle ultime settimane e dopo le tante parole dette n...
03.04.2025
Sport

Alisha Lehmann e l’amore con Ramon Bachmann: “Nel 2025 tutti possono uscire con chi vogliono”

TORINO (Italia) – Alisha Lehmann non passa sicuramente inosservata, sia in campo per le sue qualità tecniche, sia fuori dal manto erboso, soprattutto sui soc...
01.04.2025
Sport

“La violenza si può battere solo se tutti collaborano”

LUGANO - I recenti brutti episodi di violenza hanno gettato nuove ombre sul calcio regionale e soprattutto sul nostro movimento giovanile: sembra che alla stupi...
03.04.2025
Sport

“La Nazionale di Bearzot? Una bella storia di calcio”

LUGANO - Giancarlo Antognoni è stato uno dei numeri 10 più forti della sua epoca. Centrocampista simbolo della Fiorentina dal 1972 al 1987, divenn...
23.03.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto