Svizzera, 11 settembre 2018

Quadri: "Rendita di disoccupazione ingiustificata ai dipendenti del Casinò di Campione decisa dalla SECO"

Interpellanza al Consiglio Federale del Consigliere nazionale Lorenzo Quadri (LEGA)

La SECO ha deciso di concedere il diritto alle rendite dell’assicurazione contro la disoccupazione svizzera  (AD) anche ai dipendenti del casinò di Campione d’Italia (che formalmente non sono licenziati) purché siano residenti in Svizzera. In circa i 2/3 dei casi di tratta di permessi B. I dipendenti del Casinò di Campione non hanno mai versato contributi all’assicurazione contro la disoccupazione svizzera.

La SECO argomenta che, in caso di mancato intervento, queste persone rischierebbero di finire a carico dell’assistenza. Dimenticando però che i requisiti d’accesso alle prestazioni assistenziali sono restrittivi (reddito e sostanza; ulteriori difficoltà per i dimoranti) e che queste prestazioni, limitandosi a coprire il minimo vitale, sarebbero comunque nettamente inferiori alle rendite di disoccupazione; specie in considerazione degli elevati livelli salariali del Casinò di Campione.

A rendere la decisione della SECO ancora più infondata, le decurtazioni delle rendite AD decise negli anni scorsi con la revisione LADI, a danno dei lavoratori che hanno sempre pagato i contributi, e motivate con necessità di risparmio. Le necessità di risparmio non valgono per i dipendenti del Casinò di Campione?

Chiedo al Consiglio federale:

    • Alla luce di quanto sopra, è intenzione del CF intervenire affinché
la decisione della SECO di versare le rendite di disoccupazione ai dipendenti del Casinò di Campione residenti in Svizzera  - ingiustificata e lesiva degli interessi dei lavoratori e dei datori di lavoro che hanno sempre versato i contributi all’AD - venga rivista? Se no, perché?

    • Il CF reputa che l’organico del Casinò di Campione adeguato e non sovradimensionato?

    • Qual è il costo stimato dell’ “operazione Casinò di Campione” per le casse dell’AD?

    • Quanti titolari di permessi B beneficeranno della rendita elvetica?

    • Che verifiche verranno svolte (in collaborazione con le autorità locali) per assicurarsi, a tutela delle casse dell’AD, che i permessi B di cui sopra non siano stati ottenuti tramite residenze fittizie?

    • Come mai la Svizzera si attiva e versa rendite anche a chi non ha diritto, mentre lo Stato italiano – Campione non è territorio elvetico – è latitante? Gli svizzeri devono sempre pagare per tutti?

    • E’ al corrente il CF che il Comune di Campione d’Italia ha cumulato debiti per un ammontare di svariati milioni nei confronti di enti pubblici e privati ticinesi? Come intende attivarsi il CF affinché questi debiti vengano saldati?

Guarda anche 

"Abbiamo risorse sufficienti per le verifiche sulle abitazioni secondarie?"

Le residenze secondarie sono al centro di un'interrogazione del gruppo Lega di Lugano (primo firmatario Mauro Gaggini). “Troppo spesso assistiamo a situazioni n...
29.03.2025
Opinioni

“La Svizzera autorizzi l'utilizzo delle plastiche oxo-degradabili”

La Svizzera dovrebbe permettere l'uso di materie plastiche oxo-degradabili e oxo-biodegradabili, attualmente vietate. È quanto chiede il Consigliere nazionale ...
21.03.2025
Svizzera

Basta omertà sull’antisemitismo d’importazione

Stando al rapporto annuale 2024 sull'antisemitismo della Federazione svizzera delle comunità israelite (FSCI) e della Fondazione contro il razzismo e l'ant...
20.03.2025
Svizzera

"Caso Val Mara: le conseguenze deleterie di una politica d’asilo insostenibile"

Il collocamento di circa quaranta richiedenti l'asilo nel Park Hotel di Rovio, in Val Mara, continua a far discutere e questa volta è il Consiglio federal...
13.03.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto