Svizzera, 07 ottobre 2025

Anziani nelle case unifamiliari? Per gli immigrazionisti sono i nuovi “nemici del popolo”

Lorenzo Quadri: «Un attacco svergognato alla proprietà privata e al buonsenso»

SVIZZERA - «Ecco servita la nuova demenziale battaglia ideologica della casta immigrazionista», scrive Lorenzo Quadri sul Mattino della Domenica: «quella contro le case unifamiliari sottoutilizzate».
 

Secondo i dati dell’Ufficio federale di statistica, il 55% delle case unifamiliari svizzere sarebbe abitato solo da una o due persone. E per certi giornaloni – cita Quadri – “gli anziani che restano nella propria abitazione anche dopo la partenza dei figli occupano spazi sproporzionati”. «Ossignùr», commenta il deputato leghista: «Sembra di leggere la Pravda comunista».
 


 

«Il nuovo nemico degli immigrazionisti sono gli anziani proprietari che osano continuare a vivere nella loro casa, magari frutto dei sacrifici di una vita!», aggiunge Quadri, denunciando «un attacco svergognato alla libertà individuale».
 

«Per colpa dell’immigrazione incontrollata voluta dalla partitocrazia, il mercato dell’alloggio è surriscaldato. E adesso si incolpano pure i matusa!», conclude. «Quale sarà il prossimo passo? Costringerli a ospitare immigrati?».

Fonte: Lorenzo Quadri

Guarda anche 

“Gli strumenti ci sono”: la Lega chiede al Governo di agire subito sull'iniziativa per le deduzioni di cassa malati

VOTAZIONI - All’uscita dall’incontro in Piazza Governo, la delegazione leghista – composta da Daniele Piccaluga, Boris Bignasca e Gianmaria Frapolli ...
09.10.2025
Ticino

Due anni dopo il 7 ottobre, la sinistra torna a usare la tragedia per fare propaganda. Giovani leghisti e GUDC: “Basta ipocrisia, la libertà non è caos”

GIOVANI LEGHISTI - Due anni dopo l’attacco di Hamas a Israele, che ha provocato centinaia di morti e ostaggi, “assistiamo a uno spettacolo di ipocrisia pol...
08.10.2025
Svizzera

I giovani universitari fanno sempre più fatica a entrare nel mondo del lavoro

I giovani studenti che hanno concluso l'università fanno sempre più fatica a trovare un primo impiego. In causa, un mercato del lavoro sempre più...
07.10.2025
Svizzera

Daniele Caverzasio: “Sì al sostegno sociale, ma senza aumentare le imposte”

CASSAMALATI - Le due iniziative approvate dai cittadini rappresentano per Daniele Caverzasio un segnale politico inequivocabile: “Da un lato emerge la volont&agr...
10.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto