Svizzera, 10 ottobre 2025

Uno dei detenuti più pericolosi della Svizzera potrebbe tornare in libertà

Un nuovo capitolo si aggiunge a uno dei casi criminali più sanguinosi della storia svizzera recente. Thomas Nick, l'autore del quadruplice omicidio di Rupperswil, ha ottenuto una vittoria parziale davanti al Tribunale amministrativo del Canton Argovia.

Dieci anni dopo gli eventi e sette anni dopo la sua condanna all'ergastolo con pena ordinaria, il Cantone dovrà riesaminare la sua situazione e concedergli una terapia volontaria. Lo psichiatra forense Thomas Knecht critica fermamente questa decisione. "I miracoli non accadono in questo campo", avverte, interpellato dal Blick.

Nel dicembre 2015, Nick aveva brutalmente assassinato una madre, i suoi due figli di 13 e 19 anni e la fidanzata ventunenne del figlio maggiore a Rupperswil. Prima di ucciderli, aveva costretto il figlio minore a compiere un atto sessuale. Dopo la strage, ha tentato di appiccare il fuoco alla casa per nascondere le tracce. Gli investigatori lo hanno finalmente rintracciato grazie alle sue attività online.



Il desiderio di Nick di iniziare una terapia non è una novità. Già nel 2019, il Tribunale federale aveva respinto la sua richiesta di trattamento ambulatoriale. Tale terapia avrebbe rappresentato la sua unica speranza di liberazione futura.

Questa volta, ha ottenuto una vittoria parziale: il Tribunale amministrativo di Argovia ha stabilito che il cantone avrebbe dovuto riaprire la procedura di revisione, sospesa da diversi anni per mancanza di trattamento. Solo al termine di questa procedura verrà presa una decisione definitiva.

Per Thomas Knecht, rinomato psichiatra e specialista in detenuti pericolosi, questa decisione è incomprensibile. "Il fatto che stia lottando per la sua libertà dimostra quanto sia freddo e calcolatore. Sa perfettamente come verrà percepita dai parenti delle vittime e dall'opinione pubblica, ma non gli importa." "Fiuta solo un'opportunità", sostiene l'esperto.

Guarda anche 

Più di 20 anni dopo aver ucciso la moglie, un richiedente l'asilo chiede il permesso di soggiorno ma senza successo

Un iraniano condannato nel 2006 per l'omicidio della moglie non potrà rimanere in Svizzera dopo aver scontato la pena. Il Tribunale federale (TF) ha respinto i...
27.11.2025
Svizzera

Condannato e espulso per aver accoltellato due persone in un Burger King

Un uomo americano di 50 anni, che ha accoltellato due persone in un ristorante Burger King a Lucerna nel giugno 2023, è stato condannato dal Tribunale penale a cin...
14.11.2025
Svizzera

Ogni anno migliaia di svizzeri vengono incarcerati per multe impagate

Le carceri svizzere sono sovraffollate. In diverse regioni si stanno valutando progetti per ampliare le strutture esistenti e creare nuovi spazi di detenzione. A Lucerna,...
13.11.2025
Svizzera

Un autista Uber condannato e espulso dopo aver aggredito sessualmente tre clienti

Un autista di Uber e Bolt è stato condannato a quattro anni di carcere per aver aggredito sessualmente tre passeggere in stato di ebbrezza a bordo della sua auto n...
08.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto