Sport, 15 settembre 2018

Ferrari-Schumacher: torna il binomio?

Il team principal del Cavallino Rampante, Maurizio Arrivabene, ha lasciato aperto una porta per l’approdo del figlio del 7 volte campione del Mondo di F1 a Maranello

SINGAPORE (Singapore) – È il weekend del GP di Singapore, il duello mondiale Hamilton-Vettel è in pieno atto, tutti aspettano di capire chi otterrà il quinto sigillo iridato personale, ma nelle ultime ore in casa Ferrari si è parlato molto anche del futuro prossimo.

Sì perché l’addio a fine stagione a Kimi Raikkonen, per portare a Maranello Charles Leclerc, ha fatto discutere, ha fatto parlare e ha lasciato qualche strascico, anche in vista dell’aiuto che il finlandese dovrà dare negli ultimi GP stagionali a Sebastian Vettel per provare a strappare dalle mani di Lewis Hamilton il titolo mondiale.

Di tutto questo ha parlato anche il team principal della scuderia italiana, Maurizio Arrivabene, che si è lasciato andare a una risposta in merito all’approdo in Ferrari di Mick Schumacher,
figlio di quel Michael capace di vincere 5 campionati del mondo consecutivi in rosso e ora fermo nel letto di casa sua dopo quel fatidico incidente occorsogli nel dicembre del 2013 sulle nevi di Méribel.

“Credo che l’importante sia lasciarlo crescere senza imporgli troppa pressione. I risultati recenti sono stati molto buoni e gli auguro una grande carriera. Con un nome come il suo, che ha scritto pagine di storia della Ferrari, le porte di Maranello sono sempre aperte per lui, ma senza bruciare le tappe. E’ una decisione familiare, una scelta che spetta alla famiglia Scumacher ma lasciamo che questi ragazzi si divertano. Devono essere concentrati, determinati ma allo stesso tempo devono divertirsi con un passo magari lento ma sicuro. Vedremo quale sarà il loro futuro, ma a Maranello come si può dire no a un nome come il suo?”.

Guarda anche 

Michael Schumacher? “Forse ha qualche interazione, va un po’ meglio”

GLAND – Emergono nuove indiscrezioni sulle condizioni di salute di Michael Schumacher. Sono informazioni rilasciate da Stefan L’Hermitte, importante giornalis...
16.10.2025
Sport

Ticinesi sulla “Flotilla” pro Gaza: tra loro anche ex volti della RSI

Due ticinesi, Vanni Bianconi e Fabrizio Ceppi, hanno preso parte alla Global Sumud Flotilla, l’iniziativa che ha cercato di rompere simbolicamente il blocco nava...
08.10.2025
Ticino

Il momento no di Hamilton non ha fine: addio al suo caro Roscoe

LONDRA (Gbr) - Se in pista le cose proprio non vanno né per lui, né per la sua scuderia (la Ferrari), Lewis Hamilton non se la passa bene neanche una volta ...
30.09.2025
Sport

Guidava in autostrada una “Ferrari” di F1: bloccato dopo 6 anni

PRAGA (Rep. Ceca) – Dopo sei anni di ricerche, la polizia della Repubblica Ceca è riuscito a fermare il “pilota fantasma” che guidava indisturbat...
09.09.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto