Ticino, 25 settembre 2018

LEGA: "Aumento dei premi di cassa malati: fino a quando…?"

Comunicato stampa della Lega dei Ticinesi sull'ennesimo aumento delle casse malati

La Lega dei Ticinesi prende atto con sconcerto, ma senza nessuna sorpresa, dell’ennesimo aumento dei premi di cassa malati annunciato per il 2019.

Parlare di una stangata 'light' è fuori luogo poiché:

- L’aumento previsto per il Ticino è, per l’ennesima volta, superiore alla media nazionale
- L’aumento va ad aggiungersi a quelli degli scorsi anni, erodendo in modo sempre più insostenibile il potere d’acquisto dei cittadini.


Si ricorda di transenna che i ticinesi pagano premi d’assicurazione malattia gonfiati da vent’anni, che la restituzione dei premi pagati in eccesso si è trasformata in una farsa a causa dello strapotere dei cassamalatari e dei loro lobbysti sul e nel parlamento federale, e che le distorsioni nella formazione dei premi continuano.

La Lega dei Ticinesi reputa inaccettabile la posizione del direttore del DSS Paolo Beltraminelli che tenta di indorare la pillola invocando gli aumenti dei sussidi di riduzione del
premio. Ed i cittadini che non beneficiano di sussidi, in particolare quelli del ceto medio? Sono penalizzati due volte, in quanto pagano il premio intero e contemporaneamente finanziano gli aumenti dei sussidi con le loro imposte.
Ma certamente, per il direttore del DSS, è più comodo rimanere inattivo sul fronte dell’ammontare dei premi e poi tentare di rimediare mettendo le mani nelle tasche del contribuente del ceto medio per aumentare i sussidi.

La Lega dei Ticinesi deplora la latitanza – che dura ormai da anni - del DSS sul dossier dei premi di cassa malati, di importanza fondamentale per i cittadini. Una latitanza “coronata” ora dalla deludente boutade sull’aumento dei sussidi.

La Lega dei Ticinesi invita il DSS a farsi finalmente promotore, assieme ad altri governi di Cantoni particolarmente toccati dal problema, di soluzioni alternative all’attuale sistema di finanziamento dei costi della salute, ormai diventato insostenibile. Ad esempio una cassa malati sovracantonale pubblica".

Guarda anche 

Molestie a una ragazza da parte di asilanti a Bombinasco, il gruppo Lega-UDC chiede misure efficaci

Il gruppo Lega-UDC di Lema esprime “profonda indignazione” riguardo alle presunte molestie subite da una giovane ragazza da parte di richiedenti l’asilo...
03.04.2025
Ticino

"Asilanti a Rovio, da parte del DSS un comportamento inaccettabile"

La notizia che una quarantina di richiedenti l'asilo saranno collocati nel Park Hotel di Rovio ha provocato una dura reazione da parte della Lega dei Ticinesi, che pa...
12.03.2025
Ticino

"La Cassa pensioni di Lugano viene tenuta sottocoperta di proposito?"

La Cassa pensioni di Lugano (CPdL) viene mantenuta di proposito sottocoperta in modo da poter chiedere continuamente contributi di risanamento? È perlomeno ci&ogra...
09.03.2025
Ticino

"Richiedenti l'asilo in protesta? Tornino a casa loro!"

Con un comunicato trasmesso ai media Lega dei Ticinesi prende posizione sulla protesta degli asilanti di Cadro, che contestano il loro trasferimento in altre sedi. &ldquo...
21.02.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto