Sport, 06 ottobre 2018

“Questi non siamo noi! 10 tiri in 60’: è senza senso”: Fazzini ci mette la faccia

Il numero 17 del Lugano ha analizzato la pessima prestazione dei bianconeri caduti senza colpo ferire al cospetto del Langnau e lancia la sfida di questa sera col Ginevra: “Dovremo giocare come con l’Ambrì”

LUGANO – In tanti ieri sera si sono recati alla Cornèr Arena convinti di poter festeggiare al suono della terza sirena l’ennesima vittoria casalinga del Lugano: l’avversario, il Langnau, benché di tutto rispetto, non sembrava una montagna impossibile da superare. Eppure, visto che lo sport regala sempre grosse sorprese, i bianconeri sono caduti, e anche in modo fragoroso, non tanto nel risultato (1-4), ma soprattutto per quel che concerne il gioco: è stata la peggior prestazione stagionale dei ragazzi di Ireland. Raramente si era visto un atteggiamento simile da parte dei sottocenerini, se non in anni passati…

“Loro sono stati perfetti difensivamente, giocavano sempre l’uomo, non ci hanno concesso nulla – ha esordito Luca Fazzini – Abbiamo fatto 10 tiri in 60’, questa è una cosa inaccettabile e senza senso!”.

Bisogna dare giustamente i meriti ai Tigers, ma ci avete messo anche del vostro…
Non c’eravamo proprio in pista, fin dall’inizio. Lo si è capito subito, ma non saprei spiegarne il motivo. Non siamo mai riusciti a imporre il nostro gioco, eravamo molli sul disco,
non abbiamo giocato fisicamente: questi non siamo noi! Forse siamo entrati in pista con arroganza, sottovalutando il Langnau, ma questo è l’atteggiamento più sbagliato col quale puoi affrontare un match e non possiamo permetterci di rifarlo. Dobbiamo guardarci allo specchio, fare autocritica e prepararci in modo completamente diverso in vista della sfida di Ginevra.

Da questi schiaffi si può imparare molto. Tutti ora si aspettano una vostra reazione veemente…
Quello che è successo ci deve assolutamente da lezione, ci deve dare la consapevolezza che dobbiamo immediatamente cambiare registro per avere una super reazione a Les Vernets.

Non avere troppo tempo per ripensare alla sconfitta patita con i Tigers e doversi concentrare subito sulla lunga e complicata trasferta ginevrina, è un bene o un male?
Sicuramente è un bene, perché hai la possibilità di cancellare una prestazione inguardabile. Sappiamo che sarà una partita fisica, ma contro l’Ambrì ci siamo resi conto quale deve essere la chiave per avere successo. Ed è quello che dovremo fare col Ginevra.

Guarda anche 

L’Ambrì parte lento, il Lugano anche: ora tocca voltare pagina

AMBRÌ – La vittoria ottenuta all’esordio contro il Kloten, col guizzo di Heed a 8” dalla fine, aveva permesso al popolo biancoblù di veste...
14.09.2025
Sport

"Lugano: il PLR impazzisce" Il Mattino della Domenica smonta la proposta liblab sul Polo congressuale

LUGANO - Il Mattino della Domenica non ha usato mezzi termini: a Lugano il PLR ha “dato fuori di matto”. In una conferenza stampa, l’ex partitone ha ...
15.09.2025
Ticino

Il Lugano non ne indovina più una: anche a San Gallo la stessa storia

SAN GALLO – Sembra un copione già visto, già letto e già recitato, col Lugano in grado di costruirsi palle gol, di calare i ritmi nel secondo t...
14.09.2025
Sport

Patrocinio del Municipio di Lugano da rivedere. Quadri: “Sostegno a chi esulta per un assassinio? Inaccettabile”

LUGANO - Nei giorni scorsi il giornalista Alan Friedman ha scritto sui social un commento che ha fatto scalpore sulla morte di Charlie Kirk, giovane leader MAGA americ...
15.09.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto