Mondo, 13 ottobre 2018

In Baviera disastro elettorale annunciato per gli alleati di Angela Merkel

La campagna elettorale del ministro-premier bavarese Markus Söder (CSU, nella foto) per le elezioni legislative regionali del 14 ottobre sta volgendo al termine. E 'stata "una campagna sfortunata" che lascia "Markus Söder in grande solitudine", titola il portale tedesco Die Welt, e "potrebbe persino costargli il suo mandato"". Alleati storici della CDU di Angela Merkel, a farne spese sarà in parte anche il governo federale, i cui partiti, CDU, CSU e SPD, elezioni dopo elezioni continuano a perdere colpi a favore sia dell'opposizione di destra AfD che a partiti di sinistra come i verdi e Die Linke.

Alla vigilia del voto, le intenzioni di voto per la CSU - circa il 34% - sono al
livello più basso della storia recente, rispetto al 47,7% dei voti espressi cinque anni fa che le avevano dato la maggioranza assoluta nel 2013. Questo "disastro elettorale annunciato" sta già innescando una "guerra dei capi" all'interno del partito, riferisce il quotidiano conservatore, tra il ministro-presidente Söder e il presidente del partito (e il ministro federale degli interni), Horst Seehofer.

Per la prima volta in Baviera, i Verdi sono al secondo posto nei sondaggi con il 17%, davanti alla destra di Alternative für Deutschland (AfD), al 14%. Poi arriva l'SPD, che non dovrebbe superare l'11%, e i conservatori-liberali (Freie Wähler), che sono dati al 10%

Guarda anche 

I tedeschi arrabbiati per un possibile pedaggio al San Gottardo, “facciamo pagare una tassa agli svizzeri che entrano nell'UE”

Da tempo il Parlamento sta discutendo su diverse misure volte a ridurre il traffico sul San Gottardo. L'ultima proposta è stata presentata dal consigliere nazi...
20.07.2025
Svizzera

Cittadini polacchi a difesa del confine: nascono le pattuglie civiche

POLONIA  - Negli ultimi giorni centinaia di cittadini polacchi si sono organizzati in gruppi spontanei lungo il confine con la Germania per impedire il ritorno fo...
12.07.2025
Mondo

Sempre più Stati pensano a rimpatriare le riserve auree. E la Svizzera?

BERNA - Secondo il Financial Times, la Germania e l’Italia stanno pensando a rimpatriare le proprie riserve auree, depositate in buona parte presso la Feder...
05.07.2025
Mondo

"In Germania abbiamo un problema di antisemitismo importato"

Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha affermato che l'immigrazione è un fattore significativo alla base dell'aumento dell'antisemitismo in Germania,...
07.06.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto