Mondo, 29 ottobre 2018

Elezioni in Germania, in Assia sonora sconfitta per Merkel

Urne chiuse in Assia, uno tra i Land più prosperi della Germania, cuore finanziario del paese, con Francoforte sede della Bce, della Bundesbank e della borsa tedesca. 
E dopo le elezioni in Bavaria, che già avevano mostrato un netto crollo dei partiti di governo, lo scenario si ripete e si registra un vero e proprio crollo della Cdu al 28% e avanzata dei Verdi  al 19,5% e di Afd al 12,5%. In netto calo anche la Spd che si attesta al 19,5%, mentre la Linke ottiene il 6,5%, l'Fdp il 7%.

Le elezioni hanno coinvolto 4,4 milioni di cittadini tedeschi su una popolazione totale di 6,3 milioni di residenti. In totale, i partiti in lizza sono 23, ma solo sei dovrebbero riuscire a superare la soglia di sbarramento del cinque per cento.

Le ultime elezioni regionali si sono svolte nel 2013 quando la Cdu di
Angela Merkel ha raccolto il maggior numero di voti, con il 38,3%, mentre i socialdemocratici avevano conquistato il 30,7% del voto. L'Afd non era entrata in parlamento. Il governo dell'Assia - guidato dal premier Volker Bouffier - è attualmente composto da Cdu e ambientalisti.


È quindi un altro duro colpo ai partiti conservatori dell'Unione, Cdu e Csu, dopo quello subito in Baviera dagli alleati cristianosociali di Merkel, contribuirà ad indebolire ulteriormente la cancelliera a livello politico interno. "La guerra nella Cdu è destinata a proseguire", commenta l'analista Wolfgang Schroeder, alludendo allo scontro di potere in atto tra corrente moderata e ala destra del partito in previsione di un dopo-Merkel.

(Fonte: der-spiegel.de)

Guarda anche 

I tedeschi arrabbiati per un possibile pedaggio al San Gottardo, “facciamo pagare una tassa agli svizzeri che entrano nell'UE”

Da tempo il Parlamento sta discutendo su diverse misure volte a ridurre il traffico sul San Gottardo. L'ultima proposta è stata presentata dal consigliere nazi...
20.07.2025
Svizzera

Cittadini polacchi a difesa del confine: nascono le pattuglie civiche

POLONIA  - Negli ultimi giorni centinaia di cittadini polacchi si sono organizzati in gruppi spontanei lungo il confine con la Germania per impedire il ritorno fo...
12.07.2025
Mondo

Sempre più Stati pensano a rimpatriare le riserve auree. E la Svizzera?

BERNA - Secondo il Financial Times, la Germania e l’Italia stanno pensando a rimpatriare le proprie riserve auree, depositate in buona parte presso la Feder...
05.07.2025
Mondo

"In Germania abbiamo un problema di antisemitismo importato"

Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha affermato che l'immigrazione è un fattore significativo alla base dell'aumento dell'antisemitismo in Germania,...
07.06.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto