Mondo, 29 ottobre 2018

Picchia la moglie perchè convertita al cristianesimo

Avrebbe picchiato la moglie fino ad aprile dell'anno scorso (quando si era già stabilita con un conoscente), perchè si era convertita al cristianesimo e, secondo lui, si comportava con atteggiamenti troppo liberali e indipendenti. Lo riferisce il Corriere di Bologna.

La polizia italiana ha aperto un'inchiesta contro un marocchino di 43 anni residente a Soliera, in provincia di Modena, per il quale si presume il reato di violenza domestica. L'uomo, con una condotta violenta ripetuta nel tempo, avrebbe causato alla donnaonna sofferenze fisiche e psicologiche.
A gennaio, in seguito a una richiesta di acquisto di un paio di scarpe nuove da suo figlio durante una lite, il 43enne presumibilmente lo colpì con un pugno sulla schiena e si gettò quindi contro il bambino. minore che era intervenuto per la difesa della madre, colpendolo con uno schiaffo in faccia.

La donna, dopo quest'ultimo episodio, si era trasferita da un conoscente il quale a sua volta è stato oggetto di minacce da parte del 43enne, minacciandolo anche di morte. La madre e il figlio sono quindi stati trasferiti in una struttura protetta.

Guarda anche 

In Iran si brucia il velo islamico, e in Svizzera…

Un amico iraniano che fa la spola fra la Svizzera e Teheran mi ha scritto per complimentarsi per il mio coraggio e la mia tenacia nel battermi contro l’islamizzazio...
30.03.2025
Opinioni

Ecco i vincitori del premio “Swiss Stop Islamization Award 2025”

Anche nel 2025, per l’ottavo anno consecutivo, il movimento politico “Il Guastafeste” ha organizzato lo “Swiss Stop Islamization Award”, oss...
23.03.2025
Mondo

“La Nazionale di Bearzot? Una bella storia di calcio”

LUGANO - Giancarlo Antognoni è stato uno dei numeri 10 più forti della sua epoca. Centrocampista simbolo della Fiorentina dal 1972 al 1987, divenn...
23.03.2025
Sport

In Italia il piano di riarmo dell'UE spacca il Partito democratico, "Schlein non è all'altezza"

Il Parlamento europeo ha approvato ieri il piano di riarmo dell'Unione europea annunciato da Ursula von der Leyen. Se la risoluzione ha ottenuto una larga maggioranza...
13.03.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto