Mondo, 12 novembre 2018

Decreto Salvini, dopo un mese in vigore negato l'asilo a 3 richiedenti su 4

Dopo un mese dalla sua entrata in vigore il decreto Salvini mostra già i suoi primi effetti. Con il nuovo corso del governo italiano è stato negato l'asilo a 3 richiedenti su 4. Come riporta il sito di Repubblica, che riporta i dati delle Commissioni Territoriali incaricate di valutare le domande di asilo, le domande di asilo respinte sono il 75% mentre si registra anche un forte calo delle "protezioni umanitarie", che scendono dal 25 al 12 per cento.

In dati assoluti significa che sui 8'295 migranti che hanno presentato domanda d'asilo nel mese di ottobre, 6'634 sono state rifiutate. E con la stretta sui finanziamenti arrivata
con il decreto Sicurezza si è registrato immediatamente un nuovo risultato che riguarda proprio il sistema dell'accoglienza.

Con il taglio ai fondi sono calati anche gli ospiti. Infatti adesso sono scesi a quota 144mila. E lo stesso Salvini adesso sottolinea soddisfatto i risultati che sono arrivati con il nuovo decreto: "Con 700mila sbarcati negli ultimi anni (grazie Pd) e 5 milioni di italiani poveri, non potevamo più permetterci un esercito di finti profughi in giro per le nostre città! Abbamo dato un bel taglio. Da sinistra mi attaccano con cortei e insulti? Segno che siamo sulla strada giusta".

Guarda anche 

Carte prepagate per richiedenti l'asilo invece che contanti: il Canton Zugo lancia un progetto pilota

Il Canton Zugo è il primo cantone in Svizzera a introdurre carte di pagamento per i richiedenti asilo. Dall'inizio del 2026, tra 200 e 400 richiedenti asilo ri...
30.10.2025
Svizzera

Una direttiva UE potrebbe portare 600'000 europei a stabilirsi in Svizzera

Quando si parla di rapporti tra Svizzera e Unione europea, l'immigrazione è spesso al centro del dibattito. E gli accordi detti Bilaterali III negoziati con Br...
29.10.2025
Svizzera

I richiedenti l'asilo non potranno più viaggiare all'estero (con l'eccezione degli ucraini)

I richiedenti l'asilo in futuro non potranno più far ritorno al loro paese o recarsi all'estero. Mercoledì il Consiglio federale ha avviato una cons...
23.10.2025
Svizzera

Il numero di rifugiati riconosciuti non è mai stato così alto

Mentre il numero di domande d'asilo in Svizzera è diminuito, il numero totale di rifugiati ha ora raggiunto un massimo storico, riporta la SonntagsZeitung. ...
21.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto