Sport, 14 novembre 2018

Clamoroso a Cornaredo: una Svizzera brutta e imprecisa si arrende al Qatar!

Fischi e tanta disapprovazione sugli spalti dello stadio luganese per una Nazionale che, ricca di riserve, è stata incredibilmente sconfitta per 0-1

LUGANO – C’è voglia di centrare la grande impresa in casa Svizzera pensando a domenica quando a Lucerna i rossocrociati sfideranno il Belgio nel match decisivo per il primo posto nel Gruppo 2 della Serie A della Nations League. Con una vittoria i ragazzi di Petkovic si qualificherebbero per la fase finale, ma per ottenere il grande obiettivo servirà una prestazione molto diversa rispetto a quella mostrata questa sera a Cornaredo nell’amichevole disputata contro il Qatar.

Un match, sulla carta, non certo complicatissimo per il quale il ct ha deciso di schierare la sua squadra con un 3-5-1-1 pieno di diverse novità rispetto alla formazione tipo: in porta l’ex allenatore del Bellinzona ha deciso di dare fiducia a Mvogo, in difesa ecco gli esordi di Benito e di Lacroix, mentre in attacco spazio a Fassnacht e a quella punta che i campi di Cornaredo li conosce molto bene: Mario Gavranovic.

Tutte le buone sensazioni e intenzioni, però, hanno faticato a trovare concretezza, già nel corso del primo tempo durante il quale, a parte un tentativo da lontano nei primi minuti, la Svizzera ha davvero faticato a trovare ritmo, gioco e trame offensive. Le migliori occasioni, incredibilmente, sono state di marca qatariota: Mvogo è stato però abile a disinnescare le puntate della nazionale che occupa la posizione numero 96 nel ranking FIFA. E Xhaka e compagni? L’unico vero squillo è stato il colpo di testa di Lang che, intorno alla mezz’ora, si è stampato sul palo. Un po’ troppo poco.

Neanche i fischi giunti all’intervallo hanno risvegliato del tutto la Svizzera che, sospinta dai
cambi di Petkovic, nei secondi 45’ ha provato a creare qualcosa in più al cospetto di un Qatar che ha abbassato in maniera importante il suo baricentro. Nonostante l’ingresso di Shaqiri e la traversa colpita da Fassnacht, i rossocrociati hanno comunque faticato a rendersi seriamente pericolosi: gli ospiti, difendendosi più che degnamente, hanno provato comunque a pungere sia in ripartenza con Al Haidos, che su azione manovrata col neo entrato Boudiaf.

Il calcio è strano si sa e, proprio nel momento in cui la nostra Nazionale stava provando il forcing finale, con diversi tiri scagliati verso l’incerto Hassan, è stato il Qatar a trovare la rete della vittoria: da un errore di Sow è partito il contropiede concretizzato da Afif (86’).

Al triplice fischio finale, e dopo altri sonori fischi piovuti dalle tribune di Cornaredo, è così maturata una sconfitta che – seppur indolore e insignificante – non va presa sottovalutata. Forse la soglia di attenzione non era al massimo, forse il pensiero del match di domenica si è fatto sentire, forse i tanti “sostituti” schierati non hanno reso al massimo delle ore potenzialità, ma in questi giorni Petkovic avrà molto da riflettere e da migliorare.

SVIZZERA-0-1 QATAR (0-0)
Reti:
86’ Afif 0-1
SVIZZERA: Mvogo; Lacroix, Schär, Benito; Lang (62’ Mbabu), Xhaka (46’ Fernandes), Zuber (46’ Moubandje), Freuler (46’ Shaqiri), Zakaria (68’ Sow); Fassnacht; Gavranovic (46‘ Ajeti).
Note: Cornaredo, 4170 spettatori.

Guarda anche 

La vetta scappa e il Lugano si ferma, ma… chi la capisce la VAR?

BASILEA – Il Lugano ora si trova a -7 dalla vetta del campionato, a causa di un 2025 davvero complicato – diventato irto e difficile specialmente dopo l&rsquo...
07.04.2025
Sport

“Un’impresa memorabile. Ma ora rompiamo il tabù”

GINEVRA - Il calcio romando non vince più un titolo svizzero dal 1999. Tanti, troppi anni, un lasso di tempo in cui nella regione francofona ci sono stati fal...
08.04.2025
Sport

ACB, che vergogna!

CAROUGE - Per trovare un kappaò così clamoroso bisognaritornare indietro di 16 anni, al secondo dell’eraGiulini quando il Bellinzona&nb...
06.04.2025
Sport

Mourinho, ma che fai? Prende per il naso l’allenatore del Galatasaray e lo butta a terra

ISTANBUL (Turchia) – Non trova veramente pace José Mourinho in Turchia. Dopo le tante critiche ricevute nelle ultime settimane e dopo le tante parole dette n...
03.04.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto