Svizzera, 26 novembre 2018

Picchia il suo cane fino a ucciderlo, subisce la condanna più pesante mai inflitta in Svizzera per crudeltà verso gli animali

Nella sua relazione annuale, la Fondazione per gli animali (Stiftung für das Tier im Recht, TIR) sostiene che gli atti di maltrattamento nei confronti degli animali non sono sufficientemente sanzionati in Svizzera. Ma nota, tuttavia, che a sua conoscenza e secondo i database disponibili sulle denunce penali, la pena più severa mai imposta per atti di crudeltà verso gli animali è stata commiata lo scorso anno a Yverdon, nell'aprile 2017: 120 giorni di carcere.

Cosa era successo? Secondo un riassunto disponibile sul sito web della Fondazione, un cucciolo aveva attraversato un crudele calvario semplicemente perché aveva mangiato sul divano del suo proprietario. L'uomo allora lo scosse, lo colpì selvaggiamente e lo lasciò soffrire per quattro ore prima di portarlo da un veterinario.

Lo sfortunato animale era un boxer di 3 mesi di nome Raicho.
E il suo torturatore un uomo di 26 anni. Quando alla fine portò il suo animale dal veterinario, quest'ultimo non ebbe altra scelta che di sopprimerlo.

L'autopsia, si può leggere sul sito del TIR, mostrerà che la violenza dei colpi ha provocato uno pneumotorace, lesioni multiple al fegato, una rottura della milza e sanguinamento nell'addome... E che questo cucciolo aveva già subito violenze in passato!

Atti di terribile crudeltà che meritavano una punizione esemplare? In realtà, l'uomo è stato condannato a una pena detentiva principalmente a causa dei suoi molteplici precedenti - che non erano legati alla legge federale sul benessere degli animali. Al momento del suo processo, riferisce "20 minutes", era già stato condannato cinque volte, anche per complicità in un omicidio e aggressione.

Guarda anche 

Mourinho, ma che fai? Prende per il naso l’allenatore del Galatasaray e lo butta a terra

ISTANBUL (Turchia) – Non trova veramente pace José Mourinho in Turchia. Dopo le tante critiche ricevute nelle ultime settimane e dopo le tante parole dette n...
03.04.2025
Sport

Presentata l'iniziativa Bussola, "sia il popolo a decidere sui trattati internazionali"

Il comitato interpartitico a sostegno dell'iniziativa “bussola”, che chiede che i trattati internazionali siano sottoposti a votazione popolare, si &egrav...
03.04.2025
Ticino

Molestie a una ragazza da parte di asilanti a Bombinasco, il gruppo Lega-UDC chiede misure efficaci

Il gruppo Lega-UDC di Lema esprime “profonda indignazione” riguardo alle presunte molestie subite da una giovane ragazza da parte di richiedenti l’asilo...
03.04.2025
Ticino

Trump lancia una nuova offensiva commerciale, alla Svizzera dazi al 31%

Mercoledì Donald Trump ha rilanciato la guerra commerciale annunciando dazi doganali molto pesanti, in particolare contro l’Asia e l’Unione Europea. Co...
03.04.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto