Mondo, 03 dicembre 2018

Piemonte, le scuole non fanno il concorso di presepi "per rispetto delle altre religioni"

Ancora una volta, con l'avvicinarsi del periodo natalizio, scoppiano in Italia polemiche pre-natalizie sulla rappresentazione che rievoca la festività. La scorsa settimana vi raccontavamo di una scuola del Veneto che voleva vietare qualsiasi riferimento a Gesù nelle canzoni natalizie (vedi qui) questa volta la bufera è scoppiata a Ivrea, nel Piemonte, dove, come riportano i media italiani, le dirigenze scolastiche della città hanno deciso di non partecipare all'iniziativa "Presepi in città" promossa dal Comune e rivolta ai bimbi fra i 4 e i 13 anni.

/> "Abbiamo percepito una forma di perplessità nell'appoggiare l'iniziativa, probabilmente per non rischiare di urtare la sensibilità di bimbi appartenenti a fedi religiose diverse", spiega l'assessore Giorgia Povolo.

Non ci sarà quindi nessun concorso di presepi nelle scuole di Ivrea per rispetto degli alunni di altre religioni. Una decisione presa dalle dirigenze scolastiche della città che non parteciperanno all'iniziativa promossa dal Comune.

Così gli organizzatori hanno dovuto rinunciare a rivolgersi alle scuole e hanno dovuto limitare l'iniziativa a tutti i gruppi di catechismo, alle parrocchie, e ai bimbi volenterosi di Ivrea e dintorni.

Guarda anche 

Faccia a faccia tra la proprietaria e il signor Gesù, appartenente a una famiglia sinti, che occuperebbe la casa dal 2018

ITALIA - Un servizio del programma di Mediaset Fuori dal Coro ha documentato la vicenda di una signora di Foligno che da anni tenta di rientrare nella sua abitazione. ...
22.10.2025
Mondo

Il “modello etico italiano” sotto accusa per affari in Russia

ITALIA/RUSSIA - Il titolo del noto brand di moda umbro è precipitato del 17% in un solo giorno dopo un report di un fondo di short selling che lo accusa di aver...
20.10.2025
Mondo

Rete Due regala una vetrina a un autore dimenticato che in passato aveva definito la Svizzera una “vergogna” e i partiti di centro-destra come “fascisti e imbecilli”

RSI - Vi ricordate di quel collaboratore del DSS, originario di Palermo, che qualche anno fa aveva dato in escandescenze sulla sua pagina social scrivendo frasi come: ...
02.10.2025
Ticino

Fuga dei globalisti: il Ticino perde i super-ricchi, concorrenza estera e tasse pesano

TIICNO - Calano ancora i globalisti in Ticino. Secondo i dati del Dipartimento delle finanze, tra il 2022 e il 2024 il loro numero è sceso da 767 a 725. Un tren...
27.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto