Tutto cambia nell'aprile scorso quando, come riferisce il Corriere del Ticino, l'uomo viene arrestato e identificato dalle autorità tedesche. Il ladro aveva infatti lasciato delle tracce di DNA in guanti da lattice, ma non essendo presente nel database della polizia non potè essere identificato. L'aggressore, oggi 34enne, è stato quindi estradato in Ticino per essere processato.
/>
E ieri è stato reso il verdetto. La pena è di 3 anni di reclusione, per tentato omicidio e rapina, e tiene conto di una condanna a 9 anni inflitta all’uomo in Germania per una trentina di furti.
Il giudice Mauro Ermani, accogliendo l’atto d’accusa del procuratore pubblico Nicola Respini, ha infatti sottolineato che senza la condanna inflitta dai magistrati tedeschi, una pena equa sarebbe stata di 12 anni.
La coppia, nonostante le gravi ferite, è sopravvissuta alla brutale aggressione. La moglie è morta due anni mentre il marito ha presenziato al processo in qualità di testimone.
Aggiornamento 14.25: Inizialmente nel titolo abbiamo erroneamente scritto che la coppia era morta a causa dell'aggressione. L'abbiamo quindi corretto e aggiunto l'ultimo paragrafo in cui precisiamo che i due sono sopravissuti. Ci scusiamo per l'errore.
E ieri è stato reso il verdetto. La pena è di 3 anni di reclusione, per tentato omicidio e rapina, e tiene conto di una condanna a 9 anni inflitta all’uomo in Germania per una trentina di furti.
Il giudice Mauro Ermani, accogliendo l’atto d’accusa del procuratore pubblico Nicola Respini, ha infatti sottolineato che senza la condanna inflitta dai magistrati tedeschi, una pena equa sarebbe stata di 12 anni.
La coppia, nonostante le gravi ferite, è sopravvissuta alla brutale aggressione. La moglie è morta due anni mentre il marito ha presenziato al processo in qualità di testimone.
Aggiornamento 14.25: Inizialmente nel titolo abbiamo erroneamente scritto che la coppia era morta a causa dell'aggressione. L'abbiamo quindi corretto e aggiunto l'ultimo paragrafo in cui precisiamo che i due sono sopravissuti. Ci scusiamo per l'errore.
Guarda anche
“Mondiale di maxi basket? Un evento straordinario”
LUGANO - Daniele Weber è stato giocatore di basket nel Versoix e successivamente nel Nyon. Correvano gli Anni Novanta. Poi è diventato consulente azien...
11.03.2025
Sport
“Ho dovuto ripartire... Così ho cambiato mestiere”
BELLINZONA - Daniele Pellini (57 anni) ha fatto un pò di tutto nella vita. Giocatore di basket professionista, commerciante e macellaio. E non si è fat...
07.02.2025
Sport
“Vogliamo fungere da traino al movimento cantonale”
LUGANO - Nel giorno dell'ultima tappa della Tirreno Adriatico e a una settimana dalla Classicissima (Milano-Sanremo), sulle strade della Riviera e della Leventin...
31.01.2025
Sport
“Il match contro Obin? Ho messo KO un colosso”
LUGANO - Una bella vittoria in quel di Karlsruhe, lo scorso 21 dicembre, che ha suggellato un 2024 ricco di soddisfazioni ed un processo di crescita individuale che ...
30.01.2025
Sport