Mondo, 13 dicembre 2018

Scontro UE-Italia: Conte si piega, la base gialloverde grida al tradimento

Si tratta ad oltranza per evitare che l'Europa apra una procedura di infrazione per debito eccessivo nei confronti dell'Italia. Negli scorsi giorni il premier italiano Giuseppe Conte insieme al ministro dell'Economia Giovanni Tria si è recato a Bruxelles per cercare di strappare un'intesa che evitasse all'Italia la temuta procedura e ieri è arrivato l'annuncio: il rapporto PIL/deficit non sarà del 2.4% ma del 2.04%.


Ma Giuseppe Conte deve lavorare su due fronti: quello europeo appunto, ma anche quello interno per convincere Lega e Cinque Stelle a limare le misure previste nella manovra economica per abbassare il più possibile il deficit. E se gli esponenti dei due partiti per ora non si esprimono o rispondono che attendono maggiori dettagli o la fine dei negoziati, fra la base serpeggia la delusione con diversi che gridano al tradimento.

L'annuncio di Giuseppe Conte su Twitter, a titolo di esempio, è infatti stato tempestato di critiche. "Questo accordo è un'umiliazione. Un paese che non può decidere in modo autonomo la propria politica economica, un paese umiliato, non può crescere" scrive un utente, la cui risposta è in cima alla lista per approvazioni. "Avevamo ottime carte in mano per farci rispettare. Avete ceduto ai ricatti. Peccato!" è un altro dei commenti più condivisi, fra una stragrande maggioranza che condanna l'agire del premier.

E così Giovanni Tria, è rimasto a Bruxelles dove aveva accompagnato il premier al vertice con il presidente della Commissione Ue, Jean Claude Juncker. Il ministro dell'Economia siederà di nuovo al tavolo per cercare un'intesa. Il clima sarebbe molto più positivo
delle settimane precedenti, ma restano da limare una serie di aspetti tecnici. Proprio per questo lo stesso Pierre Moscovici ha chiesto a Tria di restare a Bruxelles per continuare il lavoro, che potrebbe chiudersi nei prossimi giorni. Moscovici che giusto questa mattina, citato dall'agenzia "Agenzia Italia", ha affermato che la riduzione del deficit fin qui annunciata "non è sufficiente".

Nel frattempo il premier italiano - che pure domani dovrà essere di nuovo a Bruxelles per due giorni di summit con gli altri leader europei - è rientrato in serata a Roma per incontrare i suoi vice, e i due maggiori "azionisti" del governo, Luigi Di Maio e Matteo Salvini.

I tre, accompagnati dal ministro per i rapporti con il Parlamento, Riccardo Fraccaro, e dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Giancarlo Giorgetti, hanno cenato insieme in una trattoria non lontano da Palazzo Chigi. Un modo per aggiornare gli altri membri di governo sulle richieste dell'Europa e anche di mettere a punto eventuali e ulteriori modifiche alla legge di bilancio.

"Parla il presidente del Consiglio...", ha risposto secco Salvini ai giornalisti al termine dell'incontro. Mentre Conte si è detto fiducioso che la manovra sarà approvata prima della pausa natalizia, ma a chi gli chiedeva se domani si chiuderà la trattativa con l'Europa ha dato una risposta evasiva: "Vediamo...", si è limitato a dire.

Battaglia ancora aperta quindi, con il governo italiano che deve posizionarsi tra le esigenze di Bruxelles e quelle di una base che a grande maggioranza non ne vuole sapere delle imposizioni dell'UE e delle sue imposizioni.


Guarda anche 

Spintoni, qualche parola di troppo e rissa sfiorata: Israele-Italia è stata anche questo

DEBRECEN (Ungheria) – L’onda lunga del finale di partita tra Israele e Italia non accenna a diminuire. Già alla vigilia la sfida valida per le qualific...
11.09.2025
Sport

Dramma per Sudakov, giocatore del Benfica: la casa di Kiev bombardata dai russi

KIEV (Ucraina) – Momenti di paura e di panico per Georgiy Sudakov, centrocampista ucraino del Benfica, che ha condiviso sui social le foto della sua casa a Kiev, ch...
08.09.2025
Sport

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Aizzano cane contro gli agenti a Sesto San Giovanni: erano tutti pregiudicati. Tovaglieri: "Inaccettabile. Tolleranza zero: per questi criminali carcere e rimpatrio immediato!"

ITALIA - Cinque giovani di origine egiziana sono stati arrestati dai carabinieri a Sesto San Giovanni dopo aver aizzato un cane contro le forze dell’ordine. Seco...
08.09.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto