Sport, 16 dicembre 2018

Marc Gisin senza airbag, Lara con: il salvavita che divide il circo bianco

Impressionanti le immagini dell’incidente avuto ieri dallo sciatore elvetico sulle nevi della Val Gardena. L’airbag non è obbligatorio ma in tanti iniziano a indossarlo, compresa la ticinese

VAL GARDENA (Italia) – Lo sci, si sa, è uno sport pericoloso nel quale, specie in discesa, si rischia davvero di farsi del male. Ne sa qualcosa, purtroppo, Marc Gisin protagonista ieri di un incredibile incidente durante la Discesa libera della Val Gardena, a causa del quale si è fratturato alcune costole.

L’elvetico non indossava l’airbag, sdoganato in gara nel 2015, ma che ancora fa discutere: l’uso è facoltativo. Progettato dalla Dainese, l’airbag per gli sciatori è un misto di tecnologia: grazie a diversi sensori individua la cadute rotazionali e si gonfia per proteggere le spalle, le clavicole e la cassa toracica. A partire da quest’anno anche la francese In&emotion ha presentato
il suo airbag.

Ci si domanda se l’airbag avrebbe quindi potuto evitare il grave infortunio subìto da Marc Gisin, ma gli stessi campioni si dividono. Neanche la metà degli uomini lo indossano, mentre tra le donne sia Lindsey Vonn, che Mikaela Shiffrin che Sofia Goggia lo utilizzano.

Anche Lara Gut lo utilizza, dal momento che la Dainese è anche diventata partner della Svizzera. Ma in tanti continuano a sostenere che sia inutile, che non possa evitare alcuni infortuni: Svindal lo ha testato, ad esempio, e lo ha rinnegato. Ma è innegabile che in alcune situazioni, come quella di Mayer nel 2015 sempre in Val Gardena, l’airbag è stato determinante.

Insomma, chi ha ragione?

Guarda anche 

Meillard guida una doppietta elvetica nell'ultimo gigante stagionale

Loïc Meillard è stato protagonista di una prestazione fenomenale nell'ultimo gigante stagionale dei mondiali di sci. Già vincitore di due delle ult...
27.03.2025
Sport

Non abitava nel cantone che lo ha eletto, un Consigliere agli Stati, del PS, perde la sua carica

Piccolo terremoto nel canton Sciaffusa. Il consigliere agli Stati Simon Stocker, eletto nel novembre 2023 tra le fila del PS, dovrà ripetere la sua prestazione se ...
27.03.2025
Svizzera

Re Odermatt IV: è dominio

HAFJELL (Norvegia) - Avanti di questo passo il nostro Marco Odermatt diventerà lo sciatore più vincente e più forte di tutti i tempi. Ieri il ni...
16.03.2025
Sport

Italia: cinque mesi dopo aver accoltellato un capotreno viene rilasciato

Un giovane egiziano che aveva accoltellato un capotreno in Italia è stato rilasciato cinque mesi dopo l'accaduto. Il 21enne, tale Far Kamel Salem al Shahhat...
11.03.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto