Ticino, 21 dicembre 2018

"Sì ai buoni parcheggio e giù le tariffe degli autosili"

Perfino nei giorni immediatamente precedenti il Natale, a Lugano un gruppo di consiglieri comunali rossoverdi è riuscito a partorire una nuova verbosa interrogazione per contestare l’ennesima scelleratezza (?) del Municipio: i buoni parcheggio ai commercianti da offrire ai loro clienti.

Scandalo! Chi è lo sciagurato che si permette di proporre qualcosa per favorire i vituperati automobilisti i quali, secondo il pensiero unico politikamente korretto, vanno invece solo tartassati, criminalizzati e prossimamente fustigati sulla pubblica piazza con le spazzole dei tergicristalli?

Preoccupa che i rossoverdi, nelle loro crociate ideologiche contro gli automobilisti, non si siano ancora resi conto che, se la gente non può arrivare in centro città in macchina, le compere le va a fare altrove (magari anche al di là della ramina?), ed il centro si desertifica.

E sì che di esempi di questo deleterio "trend" a Lugano ce ne sono più che abbastanza per far aprire gli occhi anche ai più "limitati di vedute" (per usare l’espressione degli
interroganti). 

Ciononostante anche una piccola iniziativa natalizia per incoraggiare gli automobilisti a fare acquisti in centro città suscita oziose e verbose polemichette (ricerca di visibilità?).

Forse quando in centro non ci sarà più né un negozio né un'auto, i rossoverdi saranno soddisfatti.

Se pensiamo che da inizio 2019 una dei "loro" (l'ex ministra del "devono entrare tutti", compagna Simonetta Sommaruga) diventerà titolare del Dipartimento federale dei trasporti, è evidente che, per chi ha necessità di spostarsi in automobile, i tempi si faranno ancora più grami.

Tornando a Lugano:
1) Pieno sostegno ai buoni parcheggio (iniziativa da ripetere);
2) le tariffe spropositate degli autosili (gonfiate un po' per fare cassetta, un po' per scoraggiare/vessare gli automobilisti secondo il noto "pensiero unico politikamente korretto") sono da rivedere al ribasso.

Buone feste anche agli automobilisti!

Lorenzo Quadri

Guarda anche 

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Record di crimini di asilanti: un reato ogni 16 ore in Ticino.

TICINO - Parrebbe che la giovane donna trovata morta quest’estate a Bellinzona fosse stata in passato vittima di abusi da parte di un richiedente l’asilo. ...
16.09.2025
Ticino

L’Ambrì parte lento, il Lugano anche: ora tocca voltare pagina

AMBRÌ – La vittoria ottenuta all’esordio contro il Kloten, col guizzo di Heed a 8” dalla fine, aveva permesso al popolo biancoblù di veste...
14.09.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto