Ticino, 21 dicembre 2018

"Sì ai buoni parcheggio e giù le tariffe degli autosili"

Perfino nei giorni immediatamente precedenti il Natale, a Lugano un gruppo di consiglieri comunali rossoverdi è riuscito a partorire una nuova verbosa interrogazione per contestare l’ennesima scelleratezza (?) del Municipio: i buoni parcheggio ai commercianti da offrire ai loro clienti.

Scandalo! Chi è lo sciagurato che si permette di proporre qualcosa per favorire i vituperati automobilisti i quali, secondo il pensiero unico politikamente korretto, vanno invece solo tartassati, criminalizzati e prossimamente fustigati sulla pubblica piazza con le spazzole dei tergicristalli?

Preoccupa che i rossoverdi, nelle loro crociate ideologiche contro gli automobilisti, non si siano ancora resi conto che, se la gente non può arrivare in centro città in macchina, le compere le va a fare altrove (magari anche al di là della ramina?), ed il centro si desertifica.

E sì che di esempi di questo deleterio "trend" a Lugano ce ne sono più che abbastanza per far aprire gli occhi anche ai più "limitati di vedute" (per usare l’espressione degli
interroganti). 

Ciononostante anche una piccola iniziativa natalizia per incoraggiare gli automobilisti a fare acquisti in centro città suscita oziose e verbose polemichette (ricerca di visibilità?).

Forse quando in centro non ci sarà più né un negozio né un'auto, i rossoverdi saranno soddisfatti.

Se pensiamo che da inizio 2019 una dei "loro" (l'ex ministra del "devono entrare tutti", compagna Simonetta Sommaruga) diventerà titolare del Dipartimento federale dei trasporti, è evidente che, per chi ha necessità di spostarsi in automobile, i tempi si faranno ancora più grami.

Tornando a Lugano:
1) Pieno sostegno ai buoni parcheggio (iniziativa da ripetere);
2) le tariffe spropositate degli autosili (gonfiate un po' per fare cassetta, un po' per scoraggiare/vessare gli automobilisti secondo il noto "pensiero unico politikamente korretto") sono da rivedere al ribasso.

Buone feste anche agli automobilisti!

Lorenzo Quadri

Guarda anche 

"La Svizzera è come un albero cresciuto nel tempo, con rami contorti e nodosi, ma saldo nelle sue radici"

Care amiche, cari amici leghisti, Oggi festeggiamo il 734° compleanno della Svizzera. Il nostro Paese ha una storia lunga. Non è nato già pronto: ...
01.08.2025
Svizzera

Basta poco per mettere KO questo Lugano

CLUJ (Romania) – Tre partite ufficiali, 1 gol. Tre partite ufficiali, 2 sconfitte e 1 pareggio per 0-0. Il trend negativo che il Lugano si porta dietro da gennaio &...
01.08.2025
Sport

Andrea Sanvido affonda la seduta straordinaria: “Una perdita di tempo e di soldi”

SEDUTA STRAORDINARIA - Nel mirino di Andrea Sanvido, vicecapogruppo della Lega in Gran Consiglio, finisce la seduta straordinaria convocata per discutere dello scambio...
31.07.2025
Ticino

Fermata la frontaliera spericolata: tre auto della polizia per bloccarla all’alba

CONFINE - Per mesi ha forzato i controlli stradali della Polizia locale italiana, rischiando anche di investire un agente. Ma questa mattina, per la frontaliera speric...
31.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto