Mondo, 26 dicembre 2018

ONG e sinistra mettono pressione sulla Merkel, "vogliamo un porto sicuro in Germania"

La ONG tedesca Sea Watch, che ha raccolto una trentina di migranti nel Mediterraneo continua a chiedere un porto sicuro per l'attracco.

Sui social e con il sostegno della sinistra tedesca, rilancia ancora l'appello dopo aver incassato i rifiuti sia da Malta che dall'Italia: "Sea Watch chiede un porto sicuro", scrive la ong su Twitter.

E pubblica una foto che mostra una donna e un bambino con indosso un giubbotto salvagente con scritto: "Questi sono Nasreen e suo figlio Zizou. Ieri la sorella di Nasreen ha saputo che loro sono ancora vivi. Consegnare questo messaggio alle famiglie dei naufraghi è stato per noi il regalo di Natale più bello. Ora Nasreen, Zizou e gli altri 30 hanno bisogno di un porto sicuro".

E proprio nella serata della vigilia
di Natale, l'equipaggio della Sea Watch aveva chiesto supporto al governo tedesco: "In Germania oltre 30 città e diversi Laender hanno acconsentito ad accogliere le persone in difficoltà salvate in mare. Invitiamo il governo tedesco a trovare una soluzione prima di Natale. Se Seehofer (ministro tedesco dell'Interno) vuole difendere i valori cristiani, ora ha l'opportunità di farlo".

Da Berlino per il momento nessuna risposta. E intanto resta ancora in mare anche la nave di un'altra ONG, la Open Arms, che adesso è diretta verso la Spagna con circa trecento migranti a bordo. La nave della Ong è stata raggiunta da un'altra natante per un rifornimento di cibo e medicine. In queste ore sta proseguendo la sua rotta verso il porto spagnolo di Algeciras.

Guarda anche 

La popolazione continua ad aumentare, ma le nascite sono sempre di meno

La popolazione residente permanente in Svizzera ha raggiunto i 9'048'900 abitanti al 31 dicembre 2024, pari a un incremento dell’1% rispetto al 2023. Il tra...
04.04.2025
Svizzera

L'Austria sospende il ricongiungimento familiare, una prima in Europa

Il nuovo governo austriaco ha annunciato mercoledì 26 marzo 2025 l’intenzione di porre fine al ricongiungimento familiare dei rifugiati, per “protegger...
27.03.2025
Mondo

Richiedenti l'asilo accusati di violenze al carnevale di Novaggio

Dei richiedenti l'asilo sarebbero stati protagonisti di episodi di violenza durante il Carnevale di Novaggio, che si è svolto dal 20 al 22 febbraio. Il princip...
19.03.2025
Ticino

I tagli USA alle ONG mettono Ginevra in crisi, decine di migliaia di posti di lavoro sono a rischio

Ginevra, città da decenni centro di diplomazia e sede di numerosi ONG attive a livello internazionale, sta attraversando un periodo difficile. In causa è so...
16.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto