Opinioni, 09 gennaio 2019
Nyffeler e Sanvido - Un aiuto concreto per i nostri anziani
Calarsi sui problemi di chi fa più fatica e prevedere aiuti mirati. Questa l’intenzione dell'interrogazione dei consiglieri comunali leghisti Michael Nyffeler e Andrea Sanvido che, con l’occasione della futura gestione del sacco, chiede al Municipio di prevedere e valutare un sostegno specifico alle persone anziane e con difficoltà motorie.
Con l'introduzione della tassa sul sacco approvata dalla maggioranza del Consiglio comunale vi sarà un aumento dei costi per i cittadini luganesi e nel medesimo tempo i nostri anziani e le persone con difficoltà motorie si ritroveranno a dover impegnarsi a fare la raccolta differenziata e portare i loro rifiuti negli eco centri per non incombere in importanti costi supplementari.
Per alcune persone però questo comporta notevoli disagi e difficoltà, anche a chi abita a meno di 100 metri di distanza da un centro raccolta rifiuti. Riuscire a portare (trascinare) i sacchi pieni sotto casa, scendendo le scale per portarli all'ecopunto mette a rischio il già precario equilibrio di molti anziani, che rischiano di cadere e farsi male. A questo si aggiunge l'oggettiva difficoltà, per i meno informati, di comprendere come differenziare i rifiuti.
Bisogna rimarcare purtroppo, che vi è un buon numero di anziani sul territorio che non dispongono

di risorse finanziarie per permettersi badanti o aiuti a pagamento, e a volte nemmeno di parenti o amici su cui fare affidamento o richiedere aiuto.
I nostri auspici con questa interrogazione sono quelli che il Municipio possa attivarsi per tempo affinché sia possibile trovare delle soluzioni ad hoc per risolvere le problematiche che sorgeranno alle categorie di persone sopra indicate con l'introduzione della tassa.
Alla luce di quanto sopra descritto, chiediamo al Lodevole Municipio:
A) Ha pensato il Municipio di introdurre un servizio di recupero porta a porta, creando nuovi posti di lavoro, come aiuto per lo smaltimento dei rifiuti?
B) Il Municipio ha pensato di distribuire alla popolazione degli opuscoli informativi per una comunicazione preventiva su come effettuare la separazione?
C) È stata prevista una serata formativa/informativa presso i quartieri quale aiuto per la differenziazione dei rifiuti ?