Opinioni, 09 gennaio 2019

Nicholas Marioli - Richiedenti l’asilo di Cadro e sentieri cittadini: necessaria una convivenza pacifica

Interrogazione del Consigliere Comunale della LEGA Nicholas Marioli al Municipio di Lugano

Mi è stato segnalato da più abitanti della zona che gli ospiti del Centro di accoglienza per richiedenti l’asilo di Cadro non hanno un comportamento particolarmente consono ed adeguato ai nostri usi e costumi. Risulterebbe difatti che più richiedenti l’asilo siano assidui frequentatori dei sentieri antistanti alla struttura d’accoglienza, purtroppo non per fare una passeggiata fra gli alberi e la natura, bensì per evacuare i loro bisogni a cielo aperto. Che atti del genere siano illegali è appurato, ma l’aggravante
è un’altra, questi percorsi pedonali sono ben frequentati da famiglie e bambini. Apportare un correttivo ed intervenire in maniera tempestiva è necessario e doveroso.

Alla luce di quanto esposto, vi chiedo:

1) Il Municipio è a conoscenza di questi comportamenti?
2) Come ha intenzione d’intervenire?
3) È intenzionato il Municipio a prendere contatto con i responsabili della struttura affinché vi sia una sensibilizzazione rivolta agli ospiti del centro?

Guarda anche 

Molestie a una ragazza da parte di asilanti a Bombinasco, il gruppo Lega-UDC chiede misure efficaci

Il gruppo Lega-UDC di Lema esprime “profonda indignazione” riguardo alle presunte molestie subite da una giovane ragazza da parte di richiedenti l’asilo...
03.04.2025
Ticino

A Rovio il Municipio intima lo stop ai lavori del Park Hotel, sospeso l'arrivo dei richiedenti l'asilo

Il municipio di Val Mara ha bloccato i lavori previsti per l'arrivo, tanto discusso, dei richiedenti l'asilo attesi al Park Hotel di Rovio. Di conseguenza il coll...
19.03.2025
Ticino

"Asilanti a Rovio, da parte del DSS un comportamento inaccettabile"

La notizia che una quarantina di richiedenti l'asilo saranno collocati nel Park Hotel di Rovio ha provocato una dura reazione da parte della Lega dei Ticinesi, che pa...
12.03.2025
Ticino

"La Cassa pensioni di Lugano viene tenuta sottocoperta di proposito?"

La Cassa pensioni di Lugano (CPdL) viene mantenuta di proposito sottocoperta in modo da poter chiedere continuamente contributi di risanamento? È perlomeno ci&ogra...
09.03.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto