Ticino, 19 gennaio 2019

Il "10YearsChallenge" del Ticino che mostra la contemporanea esplosione della disoccupazione e dell'assistenza con l'aumento dei frontalieri

In questi giorni impazza sui social il cosidetto "10YearsChallenge", una sfida, se così la si può chiamare, che consiste nel pubblicare una proprio foto scattata recentemente con una di dieci anni fa. Tanti i vip, sportivi e esponenti politici che hanno deciso di dedicarsi all'ultima moda virale del web, come anche tantissimi utenti comuni, che si sono divertiti a trovare e pubblicare le foto risalenti (almeno) al 2009.

Il presidente dell'UDC Ticino Piero Marchesi, invece di pubblicare due foto di sè stesso, ha invece deciso di pubblicare due tabelle che mostrano il deterioramento in corso nel mondo del lavoro ticinese confrontando il numero di frontalieri attivi nel nostro cantone oggi e dieci anni fa con il tasso di disoccupazione e il numero di persone in assistenza negli stessi periodi.

In quella risalente al 2009 vediamo come i frontalieri erano ancora 45'000 mentre il tasso di disoccupazione ILO era al 5%
e le persone in assistenza erano 5'800. Dieci anni dopo, tutte e tre le figure sono aumentate di circa un terzo. I frontalieri impiegati in Ticino sono diventati 65'000 mentre allo stesso tempo la disoccupazione ILO è salita al 7% e le persone in assistenza sono ormai 8'200.

La causa di questo peggioramento secondo Marchesi è la libera circolazione delle persone con l'Unione europea, libera circolazione che non permette di limitare l'immigrazione e il frontalierato con i paesi membri dell'UE.

"Non partecipo personalmente al 10yearschallenge – scrive Marchesi come commento alla tabella – ma lo faccio a nome del nostro Canton Ticino con qualche dato sul mondo del lavoro. In 10 anni è mutato parecchio, per colpa della libera circolazione è però cambiato in peggio."




Guarda anche 

Piccaluga (Lega): «Il popolo ha deciso, ora il Governo deve attuare al più presto la volontà dei cittadini»

VOTAZIONI - «La decisione del popolo deve essere attuata il prima possibile. Siamo stati felicissimi di leggere che forse nel 2027 – o anche prima – ...
28.10.2025
Ticino

Cristian Tresoldi (Lega Lugano): "Lugano guarda al futuro con il Plan ₿ Forum"

LUGANO - Lugano ha dimostrato di saper guardare avanti. Con oltre 3'000 partecipanti da tutto il mondo, il Plan ₿ Forum ha trasformato la città in un labo...
27.10.2025
Ticino

Carne di contrabbando tra Campione e Lugano: la Lega con un atto di Mauro Minotti incalza il Governo

TICINO - Il Fatto Quotidiano segnala un traffico tra Campione e Lugano che alimenterebbe profitti criminali. Il fenomeno si inserisce in un quadro nazionale con oltre ...
29.10.2025
Ticino

Alessandro Mazzoleni (LEGA): una “Cassa malati ticinese” per frenare l’esplosione dei premi

TICINO - Il deputato Alessandro Mazzoleni (Lega) ha presentato un’iniziativa parlamentare per creare una “Cassa malati ticinese”, un progetto pilota ...
28.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto