Svizzera, 20 febbraio 2019

Maxi multa per UBS: dovrà pagare 3,7 miliardi di euro

3,7 miliardi di euro. È questa la cifra che dovrà sborsare UBS, condannata oggi dal Tribunale correzionale di Parigi. La cifra corrisponde a quanto chiesto dalla Procura nazionale finanziaria (Parquet national financier, PNF)Si tratta della pena più pesante mai inflitta dalla giustizia francese in un caso di evasione fiscale.

Per tramite dei propri avvocati, UBS ha fatto immediatamente sapere che farà appello. UBS, il principale gestore patrimoniale al mondo, è stata processata lo scorso autunno in quanto accusata di fornitura illecita di servizi finanziari a domicilio e riciclaggio aggravato del provento fiscale. Alla banca – ricorda l'Ats – veniva rimproverato di aver inviato illegalmente i suoi consulenti finanziari in Francia per contattare la ricca clientela di UBS Francia - avvicinata durante ricevimenti, battute di caccia ed eventi sportivi - e convincerla
ad aprire conti non dichiarati nella Confederazione.

UBS era anche sospettata di aver istituito una doppia contabilità, per mascherare i movimenti di capitali illeciti tra i due paesi. Per il PNF si è trattato di un "sistema di frode" "di portata eccezionale" attuato fra il 2004 e il 2012. La difesa dal canto suo, aveva cercato di smontare un'accusa che voleva "dimostrare un sistema globale" di frode e aveva chiesto l'assoluzione. La filiale francese di UBS è a sua volta stata condannata a una multa di 15 milioni di euro per complicità.

Anche in questo caso è stato dato seguito alla richiesta del PNF. Lo Stato, come parte civile, aveva chiesto un risarcimento danni pari a 1,6 miliardi, ma il tribunale ha concesso soltanto la cifra di 800 milioni di euro di danni e interessi a carico di UBS, della sua filiale francese e di tre ex quadri.

Guarda anche 

Un pompiere si getta in acqua e salva due passeggeri di un auto che si era finita in un lago

Un pompiere obvaldese è riuscito a salvare i passeggeri di un auto che si stava inabissando in un lago gettandosi nell'acqua glaciale. Stava facendo buio e a L...
23.11.2025
Svizzera

Il nuovo Jet della Confederazione è troppo pesante per decollare da Berna

Il nuovo jet del Consiglio federale, un Bombardier Global 7500, continua a far parlare di sé. Dopo essere rimasto a terra in Turchia per diverse settimane a causa ...
23.11.2025
Svizzera

Le emittenti televisive svizzere potrebbero presto non poter trasmettere in Francia

I francesi potrebbero presto non poter più seguire i programmi delle televisioni svizzere. Questo a causa di una disputa sul finanziamento della diffusione dei can...
22.11.2025
Svizzera

Il famoso orologio Rolex regalato a Trump è scomparso dallo Studio Ovale

È diventato il simbolo delle negoziazioni che hanno preceduto l'accordo doganale sui dazi, al punto di essere all'origine del termine “diplomazia del...
21.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto