Mondo, 18 marzo 2019

Per la “Provincia di Como” tassare i frontalieri è “una provocazione elettorale e inconstituzionale”

Per la “Provincia di Como” la proposta della Lega di tassare l'1% dei salari dei frontalieri sarebbe “un’iniziativa parlamentare che sa più di provocazione che di reale iniziativa a tutela della manodopera locale”. In un articolo pubblicato ieri e intitolato “L’ultima provocazione anti frontalieri, una tassa dell’1% sullo stipendio” il portale comasco critica la proposta leghista. A parte le informazioni palesemente false, come il fatto che l'iniziativa “Prima i nostri” sarebbe passata sul “filo di lana” invece che essere plebiscitata con oltre il 58% dei voti e che la stessa iniziativa sarebbe stata “bloccata dal governo centrale di Berna” mentre invece è il Gran Consiglio ticinese ad aver bocciato l'iniziativa di applicazione, nell'articolo si riprende come unico commento quello di Roberto Cattaneo, sindacalista della “UIL frontalieri”, quindi non proprio la
voce più disinteressata sulla questione.

Secondo Cattaneo tassare i frontalieri sarebbe “anti-costituzionale” e l'iniziativa sarà abbandonata il giorno dopo le elezioni cantonali. "È un effetto della medesima filosofia che al di qua del confine ispira la Lega di Matteo Salvini: Prima i nostri" afferma Cattaneo "Il 7 aprile in Canton Ticino si vota e la Lega dei Ticinesi, come già accaduto in passato, non esita a strumentalizzare la questione dei frontalieri per guadagnare qualche voto in più. Lo fa con una proposta palesemente incostituzionale. E questo gli esponenti della Lega dei Ticinesi lo sanno perfettamente. Il che significa che questa proposta non diventerà mai legge e cadrà nel dimenticatoio il giorno dopo le elezioni cantonali. La definirei uno spot elettorale neppure troppo ben congeniato, considerato che l’iniziativa parlamentare è palesemente incostituzionale".  

Guarda anche 

Zali spara a zero contro i media: «Antileghismo viscerale al servizio della campagna 2027». E poi risponde alla coppia Marchesi-Dadò

MONTECENERI - «Una proposta semplicissima che ha fatto impazzire il malsano ambiente della politica ticinese». Claudio Zali non ha usato mezzi termini...
02.08.2025
Ticino

Zali ordina l'abbattimento del lupo di Arosio. La LEGA approva: "Una decisione ponderata, presa con senso di responsabilità"

TICINO - Claudio Zali, durante il discorso per la festa del Primo agosto al Monte Ceneri, ha annunciato l’ordine di abbattimento del lupo che nei giorni scorsi h...
02.08.2025
Ticino

Andrea Sanvido affonda la seduta straordinaria: “Una perdita di tempo e di soldi”

SEDUTA STRAORDINARIA - Nel mirino di Andrea Sanvido, vicecapogruppo della Lega in Gran Consiglio, finisce la seduta straordinaria convocata per discutere dello scambio...
31.07.2025
Ticino

Fermata la frontaliera spericolata: tre auto della polizia per bloccarla all’alba

CONFINE - Per mesi ha forzato i controlli stradali della Polizia locale italiana, rischiando anche di investire un agente. Ma questa mattina, per la frontaliera speric...
31.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto