Svizzera, 23 marzo 2019

Bimbo ucciso a Basilea, la 75enne era piena di debiti

Ma perché? È la domanda che a Basilea si stanno facendo tutti all’indomani della morte di un bambino di sette anni pugnalato da una 75enne. E un perché, per adesso, non c’è ancora.

La Procura cantonale ha comunicato che la donna , di nazionalità svizzera, è stata sottoposta a una perizia psichiatrica. Il movente che ha spinto l’anziana al folle gesto è ancora tutto un punto di domanda, anche perché la vittima non aveva nessun tipo di rapporto con l’omicida.

Secondo quanto riportato da Telebasel e il 20 Minuten,
però, il nome della 75enne non era del tutto sconosciuto alle forze dell’ordine. Come riportano i media oltre Gottardo, nel 2008 a suo carico c’era stata una procedura fallimentare dopo che aveva accumulato debiti per oltre 100mila franchi. A causa della scomoda situazione finanziaria era stato anche nominato un curatore.

L’autopsia sul corpo del piccolo ha appurato che la donna ha inflitto con un coltello una grave ferita all’altezza del collo. Il piccolo era stato portato all’ospedale in ambulanza per un’operazione d’urgenza, rivelatosi vano.

Guarda anche 

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero

Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera

Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali

Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto