Mondo, 25 marzo 2019

La Basilica di Santa Sofia a Istanbul potrebbe presto essere trasformata in una moschea

L'iconica Basilica di Santa Sofia di Istanbul, originariamente una chiesa cristiana bizantina, potrebbe essere nuovamente trasformata in una moschea - cancellando l'eredità del governo laico turco che nel 1935 trasformò il sito in un museo.

"Questo non è improbabile", ha detto il presidente turco Recep Tayyip Erdogan durante un'intervista in diretta con la televisione turca, aggiungendo: "Potremmo persino cambiare il suo nome in Moschea Ayasofya".

La Hagia Sophia divenne un museo sotto il governo secolarista turco nel 1935, ma "possiamo anche fare un passo indietro e cambiare", ha affermato Erdogan.

Erdogan ha accennato al fatto che il cambio di status sarebbe vantaggioso per i turisti. "I turisti vanno e vengono alla Moschea Blu. Pagano qualcosa? ", Ha chiesto, riferendosi a un altro sito popolare a Istanbul. "Bene, faremo lo stesso con la Hagia Sofia."

La Basilica di Santa Sofia fu inizialmente costruita come chiesa dall'Impero bizantino nel VI secolo e servì come principale chiesa della comunità cristiana ortodossa. Dopo la conquista di Costantinopoli
da parte degli ottomani nel 1453 oltre a cambiare il nome della città nell'attuale Istanbul, la chiesa fu immediatamente trasformata in una moschea islamica e ai suoi angoli furono posti i quattro minareti che si possono vedere ancora oggi.

Per diverso tempo è stata la cattedrale più grande del mondo, superata solo nel XVI secolo dalla cattedrale di Siviglia in Spagna, e successivamente dalla Basilica di San Pietro in Vaticano.
L'idea di trasformare la Hagia Sophia in una moschea è in circolazione da diversi anni. Alcuni politici di alto rango e religiosi musulmani hanno suggerito che il luogo fosse aperto ai fedeli, scatenando feroci proteste in Grecia, rivale storico della Turchia e che ritiene la Basilica, e in parte la città stessa fondata nell'antichità da coloni greci, patrimonio storico e culturale del paese.

Nel 2015, migliaia di musulmani hanno eseguito una preghiera mattutina di fronte alla Basilica di Santa Sofia per celebrare il 562esimo anniversario della conquista ottomana di Costantinopoli, a testimonianza che anche per la comunità islamica il sito riveste un particolare significato storico.

Guarda anche 

Niente alcol né carne di maiale, è polemica su un hotel sul lago di Thun acquistato da investitori musulmani

Acquistare un hotel svizzero sul lago di Thun e gestirlo con regole... musulmane. Da quando il rinomato hotel e ristorante Bellevue au Lac di Thun è stato venduto ...
05.09.2025
Svizzera

«Islam deve adattarsi ai valori svedesi»: bufera in Svezia sulle parole della vicepremier Ebba Busch

SVEZIA - La vicepremier svedese Ebba Busch ha scatenato un acceso dibattito politico e mediatico con le sue recenti dichiarazioni sull’islam e sull’integra...
25.08.2025
Mondo

Dopo la rivolta dei genitori, una donna che indossa il velo islamico non viene assunta come maestra

I genitori di una scuola di San Gallo sono riusciti a impedire l'assunzione di una maestra che intendendeva insegnare indossando il velo islamico. Eppure, l'inseg...
15.07.2025
Svizzera

Dei cristiani perseguitati non si ricorda mai nessuno

OCCIDENTE - “Fratelli Musulmani” è il nome di una potente organizzazione islamista fondata nel 1928 in Egitto, con l’obiettivo di diffonde...
07.07.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto