Ticino, 09 aprile 2019

Boris Bignasca felice a metà: "Ripagherò la fiducia. Avremmo dovuto essere più duri sui nostri temi"

È un Boris Bignasca felice a metà quello che si esprime sui social all’indomani dell’esito delle elezioni cantonali. Con 39’719 voti personali, il deputato leghista si è visto rinnovare la fiducia degli elettori mantenendo il posto in Gran Consiglio.

Bignasca scrive: “Un insieme di sentimenti contrastanti mi accompagna in queste giornate di risultati elettorali. Da una parte mi sento di ringraziare tutti voi per il sostegno. 39’719 volte grazie. Una fiducia che spero di poter ripagare con il massimo impegno e con i risultati”.
/>
E ancora: “Dall’altra è ovvia l’amarezza per un risultato della Lega deludente. Da 22 a 18 deputati. Il paese ha votato. Le cittadine e i cittadini hanno deciso. E quindi necessario analizzare e correggere qualcosa. Forse avremmo dovuto essere più duri sui nostri temi: sicurezza, lavoro, territorio, prima i nostri, socialità...”.

Congedandosi, Boris abbraccia virtualmente “tutti quelli che si sono messi a disposizione per questo esercizio democratico. Faticoso, impegnativo e molto svizzero”.

Guarda anche 

“Fondazione Giuliano Bignasca: sei mesi di aiuti concreti alle famiglie ticinesi”

Nei primi mesi di quest’anno, la Fondazione Giuliano Bignasca che si trova nel 12esimo anno di attività, ha concretizzato la propria missione di sostegno all...
02.09.2025
Ticino

L'immigrazione delle "porte aperte" voluta dalla Germania? Dieci anni dopo, il Ticino ricorda quella stagione

Dieci anni fa, il 31 agosto 2015, Angela Merkel pronunciava il celebre «Wir schaffen das» – “Ce la faremo” – simbolo della politica...
03.09.2025
Ticino

Zali lancia la nuova legge sui sentieri e percorsi mountain bike: “Vogliamo semplificare le regole e tutelare il territorio”

TICINO - In Ticino il settore della mountain bike è in piena espansione e ha ormai un forte impatto anche sul piano turistico. Per questo il consigliere di Stat...
03.09.2025
Ticino

Il TG RSI ignora i fatti scomodi. Pluralità a senso unico e microfoni solo a sociologi rossi e politicanti verdi

Lunedì sera, all’edizione principale del TG RSI delle 20, i primi servizi sono stati dedicati alle sommosse giovanili di Losanna. Una città che, co...
31.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto