Ticino, 25 aprile 2019

Salario minimo, Robbiani: "Sotto i 20 franchi all'ora è vergognoso"

*Dal Mattino della Domenica. Di Massimiliano Robbiani


Il salario minimo pensato in Ticino non deve diventare un’arma a doppio taglio. Personalmente non intendo entrare in discussione per retribuzioni inferiori ai 20 franchi lordi all’ora. Questo non solo perché è oggettivamente una paga da fame indegna per chiunque svolga un’attività lavorativa anche non qualificata, ma anche perché rischia di avere un effetto boomerang.

Dato per acquisito che nessun ticinese potrebbe sopravvivere con uno stipendio così basso, alla fine i posti di lavoro a salario minimo andranno a personale frontaliere. Ecco che allora una misura pensata e voluta dai ticinesi per proteggere la loro qualità di vita andrebbe invece a peggiorare l’occupazione di personale indigeno favorendo quello residente all’estero. Qui non è una questione di sopravvivenza dell’economia, ma dei dipendenti ticinesi.
/>
Che ci siano datori di lavoro che ritengono alto un salario di 20 franchi lordi all’ora è da non credere. Il salario minimo voluto dai ticinesi che l’hanno votato non era una paga da fame insufficiente per vivere in Svizzera, ma uno stipendio dignitoso che consenta ai ticinesi di vivere con un minimo di serenità. Sotto i 20 franchi all’ora non se ne parla proprio.

E` addirittura vergognoso proporlo, a meno che in realtà si pensi ancora una volta a far soldi sulle spalle dei dipendenti. Il salario minimo rischia di avere un effetto perverso: quello di livellare verso il basso gli stipendi dei lavoratori non qualificati, andando a peggiorare una situazione già precaria. Non è questo l’obiettivo che si sono prefissi gli elettori che l’hanno votato. Lo sappiamo bene e la politica ticinese non può imbrogliare un intero Cantone e tutti i suoi lavoratori.

*Edizione del 21.4.2019

Guarda anche 

Zali spara a zero contro i media: «Antileghismo viscerale al servizio della campagna 2027». E poi risponde alla coppia Marchesi-Dadò

MONTECENERI - «Una proposta semplicissima che ha fatto impazzire il malsano ambiente della politica ticinese». Claudio Zali non ha usato mezzi termini...
02.08.2025
Ticino

Dalla festa del primo d'agosto la Lega (ri)lancia l'iniziativa popolare per creare una cassa malati pubblica cantonale a favore dei ticinesi

TICINO - Un aiuto reale per i ticinesi: è questo l’obiettivo al centro della nuova iniziativa popolare lanciata dalla Lega dei Ticinesi durante la celebra...
02.08.2025
Ticino

Zali ordina l'abbattimento del lupo di Arosio. La LEGA approva: "Una decisione ponderata, presa con senso di responsabilità"

TICINO - Claudio Zali, durante il discorso per la festa del Primo agosto al Monte Ceneri, ha annunciato l’ordine di abbattimento del lupo che nei giorni scorsi h...
02.08.2025
Ticino

Lega: grande partecipazione ed entusiasmo al 1° agosto sul Monte Ceneri

Quest’anno la Lega dei Ticinesi ha celebrato il Natale della Patria con l’abituale calore popolare sulla Piazza d’Armi del Monte Ceneri, confermando il ...
01.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto