Mondo, 27 aprile 2019

Elezioni europee, quando manca un mese la Lega di Salvini e il Rassemblent National di Le Pen hanno il vento in poppa

Quando manca poco meno di un mese dalle elezioni europee, il Rassemblement National di Marine Le Pen è in testa alle intenzioni di voto sorpassando Renaissance, la lista de La Republique en Marche, il partito del presidente Macron, secondo un sondaggio  dell'istituto Opinionway pubblicato da Les Echos. La lista di Le Pen raccoglierebbe il 24% dei voti, stando all'inchiesta, in aumento di un punto percentuale in un mese. Supererebbe così quella del partito di maggioranza, guidata dall'ex ministra Nathalie Loiseau,
che in un mese perde 2 punti scendendo al 21%.

La destra nazionalista vincerebbe ancora più nettamente in Italia dove, se si votasse oggi, la Lega si confermerebbe il partito più votato con il 31,3%, seguito dal Movimento 5 stelle che cresce dello 0,5% in più rispetto alla settimana scorsa salendo al 23,1%. Al terzo gradino del podio, il Partito democratico che raccoglierebbe il 22,6% delle preferenze. Questo stando un sondaggio dell'istituo Emg acqua presentato a Raitre.   

Guarda anche 

Il Lugano non ne indovina più una: anche a San Gallo la stessa storia

SAN GALLO – Sembra un copione già visto, già letto e già recitato, col Lugano in grado di costruirsi palle gol, di calare i ritmi nel secondo t...
14.09.2025
Sport

Spintoni, qualche parola di troppo e rissa sfiorata: Israele-Italia è stata anche questo

DEBRECEN (Ungheria) – L’onda lunga del finale di partita tra Israele e Italia non accenna a diminuire. Già alla vigilia la sfida valida per le qualific...
11.09.2025
Sport

Dramma per Sudakov, giocatore del Benfica: la casa di Kiev bombardata dai russi

KIEV (Ucraina) – Momenti di paura e di panico per Georgiy Sudakov, centrocampista ucraino del Benfica, che ha condiviso sui social le foto della sua casa a Kiev, ch...
08.09.2025
Sport

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto