Svizzera, 28 aprile 2019

La balla solenne sul Diktat sulle armi

* Dal Mattino della Domenica 

Ma guarda un po’: dopo aver raccontato un sacco di panzane sull’importanza del fallimentare accodo di Schengen, adesso la casta spalancatrice di frontiere ha cominciato a pompare quello di Dublino, andando in giro a raccontare che esso funzionerebbe a meraviglia per la Svizzera (peccato che sia la stessa fallita UE a metterlo in discussione).

Per quale motivo? Elementare, Watson: la partitocrazia va in giro a raccontare la BALLA SOLENNE che, se gli svizzerotti il prossimo 19 maggio
decidessero di respingere il Diktat con cui l’UE vuole disarmare i cittadini onesti, la Confederella verrebbe espulsa dagli accordi di Schengen/Dublino.

E quindi, adesso il triciclo deve fare il lavaggio del cervello al popolazzo, starnazzando ai quattro venti che gli accordi presunti “a rischio” (che in realtà però non lo sono affatto!) sarebbero una figata pazzesca! Ma chi pensano di prendere per i fondelli lor$ignori con siffatti trucchetti??
 
*Edizione del 28.4.2019

Guarda anche 

"Fammi uno sconto o ti metto una stella su Google", quando il ricatto delle recensioni arriva dal medico

La pressione sulle aziende per ottenere buone recensioni online è in crescita. Molti clienti decidono di chi fidarsi in base alle stelle date da altri clienti su G...
26.10.2025
Svizzera

Tassa di transito: Bruxelles s’inalbera

La tassa di transito per gli automobilisti stranieri che attraversano la Svizzera da confine a confine senza fermarsi, approvata in settembre all’unanimità d...
26.10.2025
Svizzera

L'UE nega alla Svizzera l'accesso al programma di riarmo SAFE (ma lo concede a Canada e Giappone)

Il partenariato per la sicurezza e la difesa con l'Unione Europea (UE), auspicato dal Consiglio federale è a un punto morto. Questo perchè gli Stati mem...
25.10.2025
Svizzera

La crisi immobiliare minaccia centinaia di migliaia di pensionati

La Svizzera sta invecchiando rapidamente. E questo ha un impatto diretto sul mercato immobiliare. Nel 2023, il Paese contava 1,73 milioni di persone di età superio...
25.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto