Ticino, 01 maggio 2019

Chiesa: "I nostri lavoratori perdono i diritti e nessuno ne parla"

*Di Marco Chiesa

Oggi primo maggio, festa dei lavoratori, un sincero augurio va fatto a chi il lavoro non ce l’ha e non riesce a trovarlo! Dumping salariale, annunci riservati a soli frontalieri, effetto di sostituzione tra indigeni e stranieri, pressione sui salari, precarizzazione, sottoccupazione, aumento dell’assistenza hanno una causa ben precisa: la libera circolazione delle persone. Peccato che i sindacati non vogliano, e non abbiamo mai voluto, garantire la preferenza indigena ai lavoratori del nostro Paese e non intendano tutelarli rispetto ai lavoratori esteri. Qualche malizioso pensa che sia a causa del fatto che vi siano molti impiegati stranieri che pagano volentieri le quote associative
ai sindacati. Si sa il cane non morde la mano del padrone!

Fino al 2008, prima di poter ottenere un permesso di lavoro, era obbligatorio verificare se il profilo ricercato era già presente tra i lavoratori indigeni, e se del caso dargli la preferenza nell’assunzione. Il datore di lavoro doveva inoltre dimostrare di non aver avuto la possibilità di formare una risorsa indigena prima di poter impiegare uno straniero.

Ma di questi diritti persi dai nostri lavoratori, sacrificati col beneplacito di partiti e sindacati, durante il primo maggio, nessuno ne parla più! Verità scomode per gli amici dell’Unione europea!

*Consigliere Nazionale UDC

Guarda anche 

Arrestata nel Bellinzonese una 33enne per sospetto spaccio di droga

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale hanno reso noto che il 6 novembre 2025, nell’ambito di un’inchiesta condotta in collaborazione con i servizi a...
10.11.2025
Ticino

Il Mattino della Domenica attacca: “Altro che caso Gobbi, esiste solo il caso Dadò”

CASO DADÒ - Il Mattino della Domenica è tornato all’attacco. Nell’ultimo numero, il settimanale ha dedicato un duro articolo al presidente ca...
10.11.2025
Ticino

Due galline, una decina di uffici pubblici e otto pagine di formulari. Giuseppe Cotti raccoglie lo spunto di Tettamanti e attacca

TICINO - Il deputato Giuseppe Cotti ha rilanciato sui social un intervento di Tito Tettamanti pubblicato sul Corriere del Ticino, definendolo “l’essenza de...
10.11.2025
Ticino

"Ennesimo furto d’auto e inseguimento causato da richiedenti l’asilo, cosa fa il Consiglio di Stato?"

Il furto di un'automobile da una concessionaria di Viganello (vedi articoli correlati) è all'origine di un'interrogazione del granconsigliere leghista ...
08.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto