Svizzera, 06 maggio 2019

Sempre più svizzeri alla ricerca dell'anima gemella su Internet

Gli svizzeri sono utenti assidui di siti di incontri. Sono circa 725'000 ogni mese a essere alla ricerca dell'anima gemella su internet e circa 500'000 alla ricerca di un incontro effimero. Il fatturato del settore è in costante crescita da diversi anni.

Lo scorso anno, i portali di incontri attivi in Svizzera hanno generato un fatturato di 41,1 milioni di franchi, un leggero aumento dello 0,5% rispetto al 2017. In dieci anni, questo settore ha visto i suoi ricavi crescere del 48%, riportava lunedì il portale di confronti Singleboersen-Vergleich.ch. 
La metà delle entrate proviene dai siti di ricerca di partner, mentre i portali occasionali di incontri hanno generato il 28% delle entrate del settore, secondo lo studio.

Seguono gli appuntamenti sui social network (12%), siti di annunci (7%) e siti di nicchia (3%).  In totale sono 1,3 milioni gli utenti mensili che navigano su circa 5'000 siti, che hanno 15 milioni di abbonati, il 40% dei quali sono donne.  I siti con oltre 1 milione di abbonati sono badoo, c-date, Lovoo, Parship, be2 e Swissfriends.  

Guarda anche 

Sondaggio Tamedia: il 53% degli svizzeri appoggia l’iniziativa UDC-PLR giovani per tagliare il canone

BERNA – La musica sta cambiando. Secondo un sondaggio Tamedia, il 53% degli svizzeri voterebbe sì all’iniziativa “200 franchi bastano!”,...
14.10.2025
Svizzera

Passaporto in mano ed ESTA pronto: l’America ci aspetta

STOCCOLMA (Svezia) – L’America non è mai stata così vicina. No, non parliamo dal punto di vista economico e delle relazioni diplomatiche, ma ci ...
12.10.2025
Sport

Anziani nelle case unifamiliari? Per gli immigrazionisti sono i nuovi “nemici del popolo”

SVIZZERA - «Ecco servita la nuova demenziale battaglia ideologica della casta immigrazionista», scrive Lorenzo Quadri sul Mattino della Domenica: «qu...
07.10.2025
Svizzera

Quadri: “Fine della sovranità e arrivo di interi clan familiari”

TRATTATO UE - “Fine della nostra sovranità ed indipendenza; fine dei diritti popolari; contributi di coesione miliardari da pagare a Bruxelles; esplosione...
03.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto