Sport, 07 maggio 2019

Iniziato il Ramadan: l'Ajax preoccupata per la Champions

Due giocatori dei lancieri, Ziyech e Mazraoui, osserveranno il digiuno nonostante la semifinale col Tottenham

AMSTERDAM (Paesi Bassi) – Domani sera l’Ajax, dopo aver già eliminato il Real Madrid e la Juventus, ha la possibilità di riscrivere la storia, affrontando in casa il Tottenham nel match di ritorno di semifinale di Champions League: i lancieri, dopo l’1-0 ottenuto a Londra, potrebbero tornare in finale dopo 23 anni.

Tra i ragazzi di Ten Hag e l’atto conclusivo, però, ci si mette anche il Ramadan, il mese di digiuno per i musulmani. Ziyech e Mazraoui, infatti, hanno scelto di rispettare il precetto islamico e dall’alba al tramonto non potranno ingerire solidi e liquidi: un problema non da sottovalutare.

Questa situazione tra sport
e religione si presenta puntuale ogni anno a maggio. Domenica il Ramadan, uno dei cinque pilastri dell’Islam in commemorazione della prima rivelazione del Corano a Maometto, ha preso il via, ma quelle 16 ore di digiuno potrebbero davvero inficiare le prestazione degli atleti. Inoltre, considerando il periodo, il sole dovrebbe tramontare soltanto 20’ dopo il calcio d’inizio della partita previsto alle 21 di domani.

Lo scorso anno, ad esempio, Salah decise di non rinunciare all’esenzione concessa da un’alta autorità religiosa agli sportivi di livello, presentandosi alla finale di Kiev in pieno Ramadan. Come andò a finire lo sappiamo tutti…

Guarda anche 

Il Lugano non sa più vincere: i sogni di gloria volano via

LUGANO – A dicembre il campionato era andato in pausa col Lugano campione d’inverno e con gli stessi bianconeri che avevano sciupato l’occasione di allu...
14.04.2025
Sport

Brenno Martignoni “piange”: “Il Bellinzona va rispettato”

BELLINZONA - Il presidente granata Brenno Martignoni si aggrappa alla retorica per difendere un progetto indifendibile ma le sue risposte, malgrado reitera...
15.04.2025
Sport

Aggrediscono l’arbitro 19enne: squadra esclusa dal campionato, giocatori squalificati fino al 2030

RIPOSTO (Italia) – Purtroppo di episodi del genere se ne vedono e se ne sentono fin troppi. In realtà anche solo un episodio simile sarebbe di troppo. Purtro...
11.04.2025
Sport

Embolo e lo striscione della discordia: squalificato!

MONTECARLO (Principato di Monaco) – Che avesse commesso un’ingenuità lo si era capito subito. Che avrebbe pagato il tutto con una squalifica, era prati...
10.04.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto