Ticino, 12 maggio 2019

Dal Ticino i migranti mandano oltre 100 milioni di franchi verso i paesi d'origine

125 milioni di franchi l'anno: è questa la somma che i migranti inviano dal Ticino verso il proprio paese d'origine. Il dato, riportato domenica da il Caffè, è una stima basata sui calcoli della Banca mondiale secondo cui in totale i migranti inviano dalla Svizzera verso i propri paesi d'origine oltre 8 miliardi, di cui due e mezzo verso paesi extra-Ocse, ossia i paesi d'origine.

In generale i migranti inviano cifre modeste, dai 100 ai 300 franchi, secondo quanto riferiscono
due agenzie attive nelle transazioni internazionali contattate dal domenicale ma che sommate riescono a comporre una cifra pari al PIL di alcune nazioni.

Somme importanti che diversi paesi tassano, a differenza della Svizzera nonostante una richieste in questo senso, fra cui recente una del Consigliere nazionale Lorenzo Quadri, ma che il Consiglio federale ha ritenuto "inopportuna" precisando che sarebbe è necessaria "una modifica costituzionale".  

Guarda anche 

Cittadini polacchi a difesa del confine: nascono le pattuglie civiche

POLONIA  - Negli ultimi giorni centinaia di cittadini polacchi si sono organizzati in gruppi spontanei lungo il confine con la Germania per impedire il ritorno fo...
12.07.2025
Mondo

Inedito accordo tra Francia e Regno Unito sui rimpatri di migranti

Giovedì, Francia e Regno Unito si sono messi d'accordo su un "progetto pilota" che prevede uno scambio di migranti tra i due paesi. L'accordo cad...
11.07.2025
Mondo

Il governo USA offre 1'000 dollari a ogni migrante clandestino che fa ritorno nel suo paese d'origine

Il governo americano ha annunciato lunedì che pagherà gli immigrati clandestini affinché si “auto-espulsino", ovvero facciano volontariame...
06.05.2025
Mondo

Petizione contro i migranti a Rovio, consegnate 640 firme

Il gruppo di cittadini di Val Mara che in occasione della serata pubblica del 18 marzo 2025 ha lanciato la petizione per opporsi al collocamento di asilanti in un hotel d...
16.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto