Mondo, 22 maggio 2019

Nascondeva i reati commessi da richiedenti l'asilo, si dimette ministro olandese

Il ministro della giustizia e della sicurezza olandese Mark Harbers (nella foto) si è dimesso dopo che il suo dipartimento è stato messo sotto accusa di aver minimizzato le statistiche sulla criminalità commessi dai richiedenti asilo.

Il ministero è stato criticato per aver registrato centinaia di casi che riportavano reati gravi tra cui tentato omicidio e aggressioni sessuali nella categoria "altri" invece che in categorie più appropriate.

La vicenda è emersa grazie a un'inchiesta del giornale "De Telegraaf", pubblicato la scorsa settimana in cui in sostanza si accusava il ministero di insabbiare i crimini commessi da rifugiati e richiedenti l'asilo. Le accuse hanno portato a una rapida indagine interna al ministero della giustizia culminata con le dimissioni
di Harbers.

Degli oltre 1000 reati che il ministero ha registrato come "altri", 79 erano reati sessuali, che vanno dall'assalto sessuale, all'abuso sessuale di bambini, allo stupro, al possesso di pornografia infantile. La polizia è stata chiamata per 51 casi di aggressione, 31 casi di omicidio o omicidio colposo. Si contavano inoltre 5 rapimenti o sequestri di ostaggi, 4 casi di traffico di esseri umani, e 73 casi di molestie.

Il leader del partito anti-immigrazione VVD Geert Wilders ha accusato il ministero di "spazzare sotto un tappeto" i gravi crimini commessi da richiedenti asilo nei Paesi Bassi.

Il primo ministro Mark Harbers si è dimesso martedì, dicendo che si assumeva la responsabilità politica per un errore di giudizio da parte del suo ministero.

Guarda anche 

Quattro persone gravemente ferite in un attacco con il coltello a Amsterdam

Quattro persone sono rimaste gravemente ferite giovedì ad Amsterdam dopo un attacco con coltello. In precedenza la polizia aveva dato un bilancio di cinque feriti ...
28.03.2025
Mondo

L'Austria sospende il ricongiungimento familiare, una prima in Europa

Il nuovo governo austriaco ha annunciato mercoledì 26 marzo 2025 l’intenzione di porre fine al ricongiungimento familiare dei rifugiati, per “protegger...
27.03.2025
Mondo

Richiedenti l'asilo accusati di violenze al carnevale di Novaggio

Dei richiedenti l'asilo sarebbero stati protagonisti di episodi di violenza durante il Carnevale di Novaggio, che si è svolto dal 20 al 22 febbraio. Il princip...
19.03.2025
Ticino

"Caso Val Mara: le conseguenze deleterie di una politica d’asilo insostenibile"

Il collocamento di circa quaranta richiedenti l'asilo nel Park Hotel di Rovio, in Val Mara, continua a far discutere e questa volta è il Consiglio federal...
13.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto