Mondo, 14 giugno 2019
Allarme microplastiche, ne ingeriamo 5 grammi a settimana
Ognuno di noi beve o mangia circa 5 grammi di plastica a settimana. In paragone, il peso è pari a quello di una carta di credito. Lo riporta Wired che cita uno studio dei ricercatori dell’Università Newcastle (Australia) in uno studio commissionato dal WWF.
I ricercatori hanno passato in rassegna le informazioni provenienti da oltre 50 studi precedenti sul tema delle microplastiche. Ogni settimana, secondo lo studio, ingeriamo circa 2000 frammenti di microplastiche che, per la maggior parte, vengono ingerite tramite l’acqua del rubinetto o quella in bottiglia. Ma non solo acqua:

molluschi, birra e sale sono i cibi con i più alti livelli di microplastiche registrati.
“Questi studi – afferma Marco Lambertini, direttore generale del WWF – devono servire per allarmare i Governi. La plastica non inquina solo gli oceani, ma è in tutti noi ed è urgente un’azione globale per affrontare questa minaccia. Gli effetti delle microplastiche sulla nostra salute, tuttavia, sono ancora poco conosciuti. Se non vogliamo la plastica nel corpo, dobbiamo fermare i milioni di tonnellate di plastica che continuano a diffondersi nella natura”.