Ticino, 19 giugno 2019

Fondazione Giuliano Bignasca, 20'000 CHF a favore dello studio

Se vuoi costruire una barca, non radunare uomini per tagliare legna, dividere i compiti e impartire ordini, ma insegna loro la nostalgia per il mare vasto e infinito. Antoine De Saint-Exupér


Lugano - La Fondazione, nata nel 2014 in memoria dello spirito sociale di Giuliano Bignasca, ha terminato nel mese di aprile il progetto di assegnazione di borse di studio per il periodo 2018/2019. La Fondazione coglie l'occasione per ringraziare tutti coloro che si sono prodigati nell'aiutarci nello sviluppo di questo progetto, che come spesso capita alle "prime volte" ha necessitato di un certo tempo organizzativo. Esperienza, che comunque ci potrà essere utile nel migliorarne l'efficacia negli anni successivi. 
 
Il fondo di circa 20mila CHF a favore degli aiuti agli studi e alla riqualifica professionale è stato completamente devoluto tra i numerosi candidati che hanno partecipato a questo concorso indetto nell'ottobre 2018. Il concorso era indirizzato a candidati residenti con una situazione economica precaria, e che facevano richiesta di un aiuto finanziario per lo svolgimento o il proseguimento della formazione.
 
La Fondazione - oltre all'attività ordinaria di ascolto e aiuto alle persone in difficoltà economica - si sta dunque preparando al prossimo concorso per l'elargizione di borse di studio e coglie l'occasione per augurare a tutti i nostri utenti ogni successo dal punto di vista scolastico e professionale.
 
Il progetto in breve
Fondazione Giuliano Bignasca: costituita a marzo 2014
Borse
di studio erogate dal 2017 al 2018: 7 persone per un totale di 6'357 CHF
 
Concorso - Borse di studio 2018/2019
Partecipanti: 40
Decisioni positive: 19
Aiuti erogati: 18'700 CHF
Fuori concorso: 1
Fasce di concorso 3: Formazione di base, scuole superiori, riqualifica professionale

Sponsor
Questo progetto è stato realizzato grazie alla partecipazione delle aziende ticinesi La Tettoia, New Job Costruzioni SA, Alu Project SA, Bilsa SA, Casalini Sagl, Class Cafè Lugano, Fiduciaria Pantani e Tettamanti, Studio legale Avv. Ghiggia Battista, e altri donatori privati.

Presidente                        
Boris Bignasca       

Responsabile
Micaela Bonzanini        

 
 
Per informazioni contattare:
Assistente Alessia Romano
Fondazione Giuliano Bignasca - Via Monte Boglia 3, C.P. 4562 - 6904 Lugano
Tel. +41 91 973 10 30 - www.fondazionebignasca.ch - info@fondazionebignasca.ch
BANCA:  IBAN  CH10 0076 4639 2147 C000 C
POSTA:  IBAN  CH43 0900 0000 1507 5192 2

Guarda anche 

Cerca un killer per uccidere la ex ma si ritrova truffato e finisce in prigione

Nel gennaio 2023 uno svizzero di 54 anni ha tentato di far uccidere la sua ex compagna, madre dei suoi figli, cercando un killer su un sito internet nel darknet. Ha scelt...
05.04.2025
Svizzera

L'ambasciata americana boicotta le aziende svizzere che praticano il “wokismo”

Le aziende svizzere che in futuro vorranno lavorare con l'ambasciata americana non potranno praticare il cosidetto “wokismo”. Nei giorni scorsi l’am...
05.04.2025
Svizzera

Sui dazi doganali il Consiglio federale sceglie la prudenza nonostante le pressioni politiche

Il Consiglio federale si è mostrato cauto dopo la decisione degli Stati Uniti di imporre dazi doganali del 31% sulle merci svizzere. Il governo vuole innanzitutto ...
04.04.2025
Svizzera

La popolazione continua ad aumentare, ma le nascite sono sempre di meno

La popolazione residente permanente in Svizzera ha raggiunto i 9'048'900 abitanti al 31 dicembre 2024, pari a un incremento dell’1% rispetto al 2023. Il tra...
04.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto