Ticino, 30 luglio 2019

Loro dormivano, lui le molestava. 27enne del Luganese condannato a dieci mesi

Dieci mesi sospesi per un periodo di prova di due anni. È quanto deve scontare un 27enne svizzero residente nel Luganese che, durante le estati 2016 e 2017, ha abusato sessualmente di due ragazze a lui sconosciute. Condannato questa mattina alle Assise correzionali di Lugano, il 27enne è stato riconosciuto colpevole di atti sessuali con persone incapaci di discernimento o inette a resistere. Le due vittime, infatti, stavano entrambe dormendo al momento dell’abuso.

Gli episodi, uno nel Luganese e uno nel Locarnese, sono avvenuti con lo stesso modus operandi: l’uomo entrava nella camera da letto delle vittime mentre queste dormivano e le toccava le parti intime. In uno dei due casi si è spinto oltre, pur non arrivando al coito grazie alla reazione della vittima che lo ha allontanato con un calcio. Il protagonista degli abusi ha spiegato in aula di essersi “seriamente pentito” prima di scusarsi
“nuovamente con le vittime e prometto che non accadrà mai più”.

Negli scorsi mesi, il 27enne – riporta il Corriere del Ticino – è stato seguito da una psicoterapeuta e ha già provveduto a risarcire le vittime. La procuratrice pubblica Chiara Borelli e l’avvocato difensore Luca Taddei hanno proposto al giudice Amos Pagnamenta una pena pari a dieci mesi sospesi per due anni.

Richiesta, questa, accolta dalla Corte che ha riconosciuto una colpa “di media gravità che ha leso l’integrità sessuale di due ragazze”. L’imputato – ha detto il giudice Pagnamenta – “ha agito per motivi egoistici, pur disponendo delle capacità intellettuali per trattenere i suoi impulsi. Senza il sincero pentimento, la collaborazione fornita e il risarcimento delle vittime, sarebbe stata congrua una pena di 20 mesi”.

Guarda anche 

Zali spara a zero contro i media: «Antileghismo viscerale al servizio della campagna 2027». E poi risponde alla coppia Marchesi-Dadò

MONTECENERI - «Una proposta semplicissima che ha fatto impazzire il malsano ambiente della politica ticinese». Claudio Zali non ha usato mezzi termini...
02.08.2025
Ticino

Dalla festa del primo d'agosto la Lega (ri)lancia l'iniziativa popolare per creare una cassa malati pubblica cantonale a favore dei ticinesi

TICINO - Un aiuto reale per i ticinesi: è questo l’obiettivo al centro della nuova iniziativa popolare lanciata dalla Lega dei Ticinesi durante la celebra...
02.08.2025
Ticino

Zali ordina l'abbattimento del lupo di Arosio. La LEGA approva: "Una decisione ponderata, presa con senso di responsabilità"

TICINO - Claudio Zali, durante il discorso per la festa del Primo agosto al Monte Ceneri, ha annunciato l’ordine di abbattimento del lupo che nei giorni scorsi h...
02.08.2025
Ticino

Lega: grande partecipazione ed entusiasmo al 1° agosto sul Monte Ceneri

Quest’anno la Lega dei Ticinesi ha celebrato il Natale della Patria con l’abituale calore popolare sulla Piazza d’Armi del Monte Ceneri, confermando il ...
01.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto