Sport, 12 settembre 2019

Stadio vietato alle donne: si da fuoco per protesta e muore in ospedale. Orrore in Iran

Era stata punita con 6 mesi di reclusione per aver tentato di entrare comunque in uno stadio

TEHERAN (Iran) – A partire dal prossimo mese di ottobre anche in Iran le donne potranno assistere alle partite di calcio, in vista del Mondiale 2022, ma la decisione, che ha finalmente cancellato il bando completo delle donne agli eventi sportivi in cui competono gli uomini imposta per decenni dagli ayatollah, è giunta troppo tardi per salvare la vita a una giovane 29enne iraniana che in segno di protesta si era data fuoco ed è perita per la gravi ustioni.

“Sara”, questo il suo soprannome, nei mesi passati aveva tentato di andare contro questo divieto, ma venne arrestata. Seppur rilasciata poco dopo, venne condannata da un tribunale a sei mesi detentivi. Il motivo ufficiale è sempre rimasto poco chiaro.

In segno di protesta, Sara si cosparse di benzina e si diede fuoco, subendo lesioni potenzialmente letali che vennero curate in ospedale. Nei giorni scorsi, però, la sua battaglia
è giunta alla fine, quella più tragica: la 29enne è infatti morta in seguito al suo gesto disperato.

Stando ad alcuni testimoni “le autorità hanno messo a tacere la famiglia, bloccando loro l’accesso all’ospedale per motivi di sicurezza nazionale. Hanno detto che è morta lunedì, ma non è vero”.

Il tragico evento e il dolorosissimo epilogo della vicenda hanno colpito il Paese, tanto che le donne hanno ricominciato a protestare contro il divieto, ma anche i giocatori delle varie squadre hanno iniziato a reagire facendo sentire la loro voce: “Le generazioni future resteranno stupite nel sapere che alle donne è vietato entrare negli stadi”, ha sottolineato il capitano della nazionale, Masoud Shojaei.

L’Iran è attualmente l’unico Paese che vieta alle donne di partecipare agli eventi sportivi.

Guarda anche 

Basta poco per mettere KO questo Lugano

CLUJ (Romania) – Tre partite ufficiali, 1 gol. Tre partite ufficiali, 2 sconfitte e 1 pareggio per 0-0. Il trend negativo che il Lugano si porta dietro da gennaio &...
01.08.2025
Sport

"Qui non gioco più!"

BRUGES (Belgio) – Se non è un ammutinamento, poco ci manca. Mentre continua il braccio di ferro tra il Milan e il Bruges per il trasferimento in maglia rosso...
31.07.2025
Sport

Due tragedie infinite scuotono il mondo del calcio

LUGANO – Sono giorni strazianti per il mondo del calcio. Tra la ripresa dei vari campionati, i ritiri estivi e la vittoria dell’Inghilterra nell’Europeo...
29.07.2025
Sport

Lugano, c’è tanto da lavorare

LUGANO – Un Lugano lontano parente di quello visto giovedì contro il Cluj nel secondo turno preliminare di Europa League, è clamorosamente inciampato ...
28.07.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto