Svizzera, 25 settembre 2019

Sì all'aumento dei prezzi di biglietti aerei e benzina: "Mani in tasca ai cittadini per farsi campagna elettorale"

Sì al rincaro benzina e alla tassa sui biglietti aerei. È quanto ha deciso il Consiglio degli Stati completando l’esame della revisione della Legge sul CO2, approvata con 37 voti favorevoli, 1 contrario e tre astensioni.

“Mani in tasca ai cittadini per farsi campagna elettorale. Grazie partitocrazia”. È il commento del Consigliere Nazionale Lorenzo Quadri su Facebook.

“E ti pareva! Per farsi campagna elettorale sfruttando l'isterismo climatico, la partitocrazia vuole caricare i cittadini con nuove tasse e balzelli, che graveranno per migliaia di
franchi all'anno sui bilanci delle economie domestiche”.

E ancora: “Con un peso maggiore per il ceto medio e basso, dato che i ricchi possono permettersi di pagare le nuove ecotasse senza un cip. E solo ieri è stata annunciata l'ennesima stangata ingiustificata sui premi di cassa malati, per la quale possiamo ringraziare anche i vari parlamentari lobbisti. Sempre il triciclo, con la devastante libera circolazione delle persone, ha fatto esplodere povertà e precariato in Ticino. Ecco come il triciclo si preoccupa dei cittadini che faticano ad arrivare a fine mese”.

Guarda anche 

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero

Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera

Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali

Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto