Mondo, 01 ottobre 2019

Migranti sull'isola di Lesbos in rivolta, almeno due morti in scontri con la polizia

Migranti ospiti della struttura sovraffollata di Lesbos, isola della Grecia e uno dei principali punti d'approdo per coloro che lasciano la Turchia per recarsi in Euroa, si sono scontrati con la polizia lo scorso fine settimana in un incidente che ha ucciso almeno una persona.

I migranti hanno dato fuoco a un uliveto fuori dal campo domenica sera e poi hanno appiccato un'altro incendio all'interno del campo, ha riferito all'Associated Press il portavoce della polizia greca
Theodoros Chronopoulos. Un corpo carbonizzato è stato portato in un ospedale locale e secondo diverse fonti vi sarebbe stato un altro decesso.

"La situazione è tesa", ha detto il sindaco di Lesbo Stratis Kytelis. “Ci sono informazioni su una madre morta e suo figlio. Non siamo ancora stati in grado di confermarlo."

Circa 12'000 persone, principalmente migranti afgani, sono alloggiati in una struttura progettata per ospitarne al massimo 3'000.

Guarda anche 

Il governo italiano condannato a risarcire dei migranti trattenuti su una nave

La giustizia italiana ha ordinato al governo di risarcire i migranti a cui era stato impedito per dieci giorni nel 2018 di sbarcare sulla terraferma, provocando venerd&ig...
08.03.2025
Mondo

L’Italia riprende i trasferimenti dei richiedenti l'asilo in l’Albania

L'Italia ha ripreso domenica il trasferimento di richiedenti l'asilo nei centri per richiedenti asilo in Albania, inviandovi 49 persone, dopo una pausa di oltre d...
29.01.2025
Mondo

Un teatro di Parigi rischia la bancarotta dopo aver invitato un gruppo di migranti che rifiuta di andarsene

Un teatro di Parigi rischia la bancarotta dopo aver aperto le porte a un gruppo di migranti per un evento. Tuttavia i circa 300 migranti africani continuano a occupare il...
15.01.2025
Mondo

La Svizzera è diventata un "eldorado" per i trafficanti di migranti

In Svizzera il traffico organizzato di migranti è in pieno boom l'Ufficio federale di polizia (Fedpol) lancia ormai l'allarme. Pubblicato mercoledì,...
19.12.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto