Mondo, 21 ottobre 2019

L'ONU trasferisce 154 migranti direttamente per via aerea dall'Etiopia alla Germania

L'Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM), un'agenzia ONU che, come lascia intendere il nome, si occupa di migrazione ha organizzato martedì il suo primo volo charter internazionale con 154 somali da reinsediare in Germania.

L'azione, secondo quanto si apprende dalla stessa OIM, fa parte di programma di reinsediamento del governo tedesco volto a "reinsediare 500 rifugiati che vivono in Etiopia in Germania". Al programma partecipano inoltre il governo etiope e l'Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) e il governo federale della Germania.

Se questo è il primo volo di linea che trasferisce richiedenti l'asilo direttamente dal loro paese d'origine a un paese terzo organizzato dall'OIM, non sarà però l'ultimo. Altri 220 somali partiranno per la Germania su un secondo volo noleggiato dalla IOM a metà novembre.

"È successo ! - annuncia trionfale l'agenzia sul suo conto Twitter - Nel PRIMO viaggio di linea, 154 rifugiati sono partiti da Addis Abeba per Kassel, in Germania, nell'ambito del programma di reinsediamento tedesco. Un altro volo è in programma per metà novembre, il quale trasporterà 220 persone".



importante facilitare il regolare reinsediamento dei rifugiati fornendo un trasporto sicuro", ha affermato Milun Jovanovic, funzionario incaricato delle operazioni della OIM. "Siamo felici che i rifugiati abbiano apprezzato questo volo charter facilitato dalla partenza alla destinazione, senza problemi."

Negli ultimi 15 anni, si legge sul sito dell'agenzia, l'OIM ha organizzato il trasferimento di rifugiati in oltre 16 paesi, tra cui Stati Uniti, Canada, Australia, Norvegia e Unione Europea attraverso programmi di reinsediamento, ricongiungimento familiare e ammissione umanitaria.

Solo nel 2019, si legge sul sito dell'agenzia ONU, l'OIM ha assistito 4'000 persone a reinsediarsi in nuovi paesi insieme all'UNHCR. L'organizzazione facilita la selezione e l'elaborazione dei casi, le valutazioni sanitarie, i movimenti dai campi e la logistica delle partenze.

Da notare che da nessuna parte vi è indicato per quale motivo queste persone sarebbero qualificate per ottenere lo status di rifugiato. Inoltre solo "la maggior parte", quindi non tutti, sarebbero stati sottoposti a esami medici e interrogatori per verificare la loro richiesta di asilo.

Fonte

Guarda anche 

Carte prepagate per richiedenti l'asilo invece che contanti: il Canton Zugo lancia un progetto pilota

Il Canton Zugo è il primo cantone in Svizzera a introdurre carte di pagamento per i richiedenti asilo. Dall'inizio del 2026, tra 200 e 400 richiedenti asilo ri...
30.10.2025
Svizzera

Una direttiva UE potrebbe portare 600'000 europei a stabilirsi in Svizzera

Quando si parla di rapporti tra Svizzera e Unione europea, l'immigrazione è spesso al centro del dibattito. E gli accordi detti Bilaterali III negoziati con Br...
29.10.2025
Svizzera

I richiedenti l'asilo non potranno più viaggiare all'estero (con l'eccezione degli ucraini)

I richiedenti l'asilo in futuro non potranno più far ritorno al loro paese o recarsi all'estero. Mercoledì il Consiglio federale ha avviato una cons...
23.10.2025
Svizzera

Il numero di rifugiati riconosciuti non è mai stato così alto

Mentre il numero di domande d'asilo in Svizzera è diminuito, il numero totale di rifugiati ha ora raggiunto un massimo storico, riporta la SonntagsZeitung. ...
21.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto