Sport, 27 ottobre 2019

Balotelli la combina subito grossa: “Ha preso a calci la mia macchina fotografica”

Un fotografo presente a bordo campo durante Genoa-Brescia lo accusa: “Ci vuole rispetto per chi lavora”

GENOVA – Da poco tornato a disposizione di Eugenio Corini, subito al centro di qualche discussione in campo e fuori, e subito pronto a mettersi in mostra per la prima “balotellata”: Mario Balotelli torna a far parlare di sé. E non in positivo. L’attaccante del Brescia, sostituito ieri sera durante Genoa-Brescia, dopo una prestazione non entusiasmante, è finito nei guai per aver distrutto la macchina fotografica di un fotografo da sempre vicino al Grifone.

Massimo Lovati attraverso un lungo post sui social lo accusa di averla presa a calci in un momento di rabbia dopo la sua sostituzione, colpendola e facendola voltare per alcuni metri.

“Io con la mia fotocamera Canon con l’obiettivo Canon 8/15 mm che anche stasera ho posizionato su un piccolo trepiede e remotata con cavo da 35 metri dietro la porta sotto la gradinata sud allo stadio Ferraris di Genova per documentare da dietro la porta azioni durante la partita Genoa-Brescia. Il signor Balotelli quando è stato
richiamato in panchina la ha usata come fosse un pallone e l’ha calciata contro i rotors della pubblicità. Mi ha subito chiamato il raccattapalle che aveva assistito alla scena raccontandomi l’accaduto. Ho constatato che la fotocamera e il booster erano vistosamente danneggiati (la cassa della fotocamera spaccata) e la fotocamera non funzionava piu. Bella impresa prendersela con un oggetto di lavoro!! Non ho parole e volutamente non faccio commenti. Ho comunque parlato a fine partita con il Dott. Piovani Direttore del Brescia calcio e gli ho mostrato la fotocamera danneggiata e l'obiettivo: gli ho detto che settimana prossima avrei portato il tutto da Camera Service Milano, centro autorizzato Canon, per verificare i danni e quantificare il costo della eventuale riparazione o sostituzione, sia per la fotocamera, sia per il booster e l’obiettivo. Questi sono strumenti delicatissimi che non devono essere presi a calci. Avvilito comunque è dire poco: rispetto, ci vuole rispetto per persone che lavorano e per i loro strumenti!!!”.

Guarda anche 

Basta poco per mettere KO questo Lugano

CLUJ (Romania) – Tre partite ufficiali, 1 gol. Tre partite ufficiali, 2 sconfitte e 1 pareggio per 0-0. Il trend negativo che il Lugano si porta dietro da gennaio &...
01.08.2025
Sport

"Qui non gioco più!"

BRUGES (Belgio) – Se non è un ammutinamento, poco ci manca. Mentre continua il braccio di ferro tra il Milan e il Bruges per il trasferimento in maglia rosso...
31.07.2025
Sport

Due tragedie infinite scuotono il mondo del calcio

LUGANO – Sono giorni strazianti per il mondo del calcio. Tra la ripresa dei vari campionati, i ritiri estivi e la vittoria dell’Inghilterra nell’Europeo...
29.07.2025
Sport

Lugano, c’è tanto da lavorare

LUGANO – Un Lugano lontano parente di quello visto giovedì contro il Cluj nel secondo turno preliminare di Europa League, è clamorosamente inciampato ...
28.07.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto